Portatili potentissimi, con le nuove CPU Intel a 24 core
In arrivo su un portatile da gioco troppo costoso
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Evviva! Al CES abbiamo dato una prima occhiata a ciò cheIntelha in serbo per il 2023 e il pezzo forte è il potenteIntel Core i9-13980HX: il nuovo processore per laptop consumer più potente al mondo.
Sembra che quest’anno Intel abbia puntato tutto sulle CPU, non accontentandosi di riposare sugli allori dopo aver lanciato l’ottimoCore i9-13900Kalla fine dello scorso anno. Abbiamo la linea completa di CPU desktop di 13a generazione e una tonnellata di processori mobili, tra cui chip della serie H, P, U e N.
L’i9-13980HX è però la star del momento: offreben 24 core, una novità assoluta nel campo dei processori per computer portatili. Si tratta di 8 core per le prestazioni e 16 core per l’efficienza, per un totale di32 thread. Questo fa seguito alla presentazione da parte di Intel della prima CPU a 16 core per laptop all’inizio del 2022, anch’essa un chip della serie HX che sfrutta sia i core per le prestazioni che quelli per l’efficienza.
Questa nuova CPU ha unclock turbo di 5,6GHze tutte le caratteristiche della 13a generazione che Intel ha introdotto nei suoi nuovi processori desktop lo scorso anno. Ciò significa supportoDDR5 e PCIe 5.0, compatibilità con Thunderbolt 4, Wi-Fi 6E e prestazioni grafiche integrate potenziate.
Non sono molti i portatili che utilizzeranno questo chip senza una scheda grafica discreta. In un comunicato stampa, Intel ha descritto l’i9-13980HX come “la migliorepiattaforma di giocomobile al mondo”, il che significa che molto probabilmente lo vedremo nei potentilaptop gaminge percreatori di contenuti, probabilmente insieme alle previste schede grafiche mobili RTX 4000.
Potenza da vendere a caro prezzo
Certo, un nuovo top di gamma nel mondo dei processori per laptop è sicuramente un motivo per rallegrarsi, ma resta il fatto che il 13980HXsarà semplicemente fuori portataper la stragrande maggioranza dei consumatori.
Mentre le CPU desktop di 13a generazione di Intel avevano un prezzo abbastanza competitivo rispetto alle ultime proposte diAMD, Intel sta minacciandoaumenti di prezzoper i chip di nuova generazione, che probabilmente si estenderanno anche ai processori mobili destinati ai produttori di laptop. Inutile dire che non vedremo questi processori in in nessuno deimigliori laptop economici.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
A parte tutto, nessuno ha davvero bisogno di una potenza di elaborazione di questo tipo in un portatile da gioco; i giochi moderni sono molto più vincolati ai limiti della GPU del sistema che alla CPU, dopo tutto. Inserire questo tipo di CPU in un portatile da gioco è un po' come collegare il regolabarba alla batteria dell’auto per una rasatura veloce; immaginiamo chesarà utile solo ai professionistiche hanno bisogno di tutta la potenza di calcolo possibile.
Tuttavia, il resto della nuova linea HX potrebbe essere più promettente: Intel ha dichiarato che vedremo un numero di modelli di laptop con chip HX di 13a generazione cinque volte superiore rispetto a quelli di 12a generazione. Tutti questi processori sono dotati delle stesse caratteristiche, il che li rende una scelta eccellente per chiunque voglia acquistare un nuovo portatile da gioco nel 2023.
Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.
Recensione MSI Katana 15 (2023)
Recensione HP Omen Transcend 14
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google