Pixlr 2022, la migliore alternativa a Photoshop migliora ancora

L’editor di immagini online va oltre il fotoritocco con nuovi strumenti di animazione e design

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Pixlr è forse la più popolare e apprezzata tra le alternative aPhotoshop, e ha appena pubblicato una nuova versione. Pixlr 2022 èÈ un’applicazione online, che si può usare da browser sia su desktop sia su tablet, ma c’è anche l’app per Android e iOS. Potete provare Pixlr 2022direttamente dal sito web ufficiale.

Come spiega il comunicato stampa, il principio che ha guidato questo aggiornamento è l’idea di andare oltre al fotoritocco, per creare uno strumento completo di progettazione grafica. Una novità rappresentata anche dal nuovo logo.

Tra le novitá di Pixlr 202 vale la pena di ricordare:

Resta la divisone tra Pixlr E e Pixlr X. La prima è una piattaforma completa e complessa, con molti strumenti raffinati e adatta ai più esperti. Ma moltissimi preferiranno Pixlr X, che non è solo semplice e intuitivo, ma include anche un maggior numero di strumenti automatizzati.

Arrivano anche le animazioni, che si possono applicare a ogni singolo elemento, quindi è possibile creare dei semplici video. Non manca il supporto a penna ottica su tavoletta grafica o tablet: i pennelli sono sensibili alla pressione e permettono una migliore gestione di opacità e flusso del tratto.

Pixlr E invece guadagna la modifica di gruppo, per agire con pochi click su decine di immagini allo stesso tempo.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.

TV 4K edge-lit a rischio di rottura precoce: ecco perché dovreste evitarli

Kia EV9 e PV5WKNDR Concept: il futuro del fuoristrada elettrico è qui

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale