Per avere il Touch ID su uno smartphone Apple bisognerà aspettare iPhone 17

Il Touch ID in nuove vesti

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Gli iPhone sono sprovvisti di Touch ID da iPhone X (se non consideriamo gli economici iPhone SE). Al posto del sensore per le impronte digitali viene utilizzato il meccanismo Face ID per il riconoscimento facciale, ma secondo un analistaApplele cose potrebbero cambiare nei prossimi anni.

L’affidabile Ming-Chi Kuo ha suggerito che il sensore per le impronte digitali, che caratterizza moltissimismartphone Android, non arriverà suiPhone 14. In untweetha rivelato che dovremo aspettare il 2025, l’anno in cui dovrebbe uscire l’iPhone 17.

I previously predicted iPhones would support under-display fingerprint sensing/Touch ID in 2023 at the earliest. But the latest survey indicates new iPhones in 2023 & 2024 may not adopt under-display Touch ID. Face ID with a mask on iPhone is already a great biometrics solution.March 30, 2022

I sensori per le impronte digitali permettono di sbloccare il telefono semplicemente appoggiando il pollice (o un altro dito) sulla parte dedicata del display, oppure su un lato del telefono. In passato questa funzione era esclusiva per gli smartphone di fascia alta, ma oggi la troviamo anche susmartphone economici.

Apple tende sempre ad arrivare in ritardo sulle nuove tecnologie per glismartphone, come dimostrano i fori sul display (che non abbiamo ancora mai visto su un iPhone) e il 5G (arrivato solo su iPhone 12, in ritardo rispetto alla competizione).

Niente di tutto questo è certo, e probabilmente neanche Apple sa ancora con precisione come saranno gliiPhonedel 2025, quindi tutte queste informazioni non sono da considerare in alcun modo confermate.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale