Pentiti del passaggio a Windows 11? Avete solo 10 giorni per tornare indietro
Windows 11 non vi lascia molto tempo per cambiare idea
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Windows 11vi offre solo 10 giorni per cambiare idea dopo l’upgrade e tornare aWindows 10.
Non è certo una novità, ma dato che sempre più utenti passano aWindows 11, è opportuno ricordare che c’è una finestra temporale molto ridotta per tornare indietro.
La situazione è molto diversa rispetto aWindows 10, che offriva 30 giorni di tempo per ripensarci dopo il passaggio daWindows 7o 8.1.
In altri termini,Microsoftha ridotto il periodo in cui è possibile ripristinare l’installazione precedente da 30 giorni con Windows 10 a soli 10 giorni con Windows 11.
Alla fine di questo periodo, non sarà più possibile ripristinare il sistema alla versione precedente. In quel caso, l’unico modo per tornare a Windows 10 è reinstallare da capo il sistema operativo sul PC, un’operazione ben più tediosa rispetto al ripristino con un solo clic.
Il nostro consiglio è quello di creare un’immagine di backup di Windows 10 prima di effettuare l’upgrade a Windows 11. Non si sa mai…
Fonte:ZDNet
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Senior Editor and Professional Translator. Boardgaming enthusiast, Tech-lover.
Collaborazione pdf e firma digitale: cosa porta di nuovo ONLYOFFICE 8.2
La soluzione di storage QuObjects di QNAP ha ricevuto la certificazione Veeam
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale