TechRadar Verdetto
OnePlus 11 è una scelta conveniente per tutti coloro che cercano qualcosa di unico e offre una visione più artistica di ciò che è la fotografia su smartphone. Tuttavia, alcune sue mancanze non ci sono piaciute. Controlla Amazon
Caratteristiche fotografiche uniche
Prestazioni fluide in tutto e per tutto
Interfaccia semplice e pulita
Finitura lucida che causa una presa poco salda
Manca una certificazione IP68 per l’impermeabilità
La dotazione di fotocamere non è molto versatile
Perché puoi fidarti di TechRadarI nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te.Scopri di più su come testiamo.
OnePlus 11: Recensione breve
OnePlus 11 è un telefono unico, che offreun’incredibile quantità di funzioni e prestazionial top, se si è però disposti ad accettare alcuni compromessi significativi. Se siete stati fan di OnePlus in passato e non siete sicuri di tornare indietro ora che è di nuovo tornato accessibile, qui troverete tutto ciò che amate di OnePlus. E se state pensando di passare da un altro marchio, OnePlus 11 è un’alternativa molto interessante.
La cosa migliore del OnePlus 11 potrebbe essere ilprezzo. Questo telefono costa solo 849 euro per il modello base. È più economico dell’iPhone 14o delSamsung Galaxy S23, anche se ha un display grande quanto quello dell’iPhone 14 Pluse una batteria ancora più grande di quella della maggior parte dei telefoni cosiddetti “Plus”.
Grazie alla messa a punto da parte degli specialisti della fotografiaHasselblad, OnePlus 11 ha un sistema di fotocamere più “artistico” che meccanico, anche se non è facile da usare come le fotocamere dei telefoni concorrenti. Il telefono ha anche uno schermo molto ampio e una batteria altrettanto grande.
Labatteriadi grandi dimensioni dura a lungo e OnePlus 11 si ricarica più velocemente di quasi tutti gli altrismartphoneche si possono acquistare, anche se potrebbe farsi sentire la mancanza della ricarica wireless.
Il grande inconveniente di OnePlus 11 è che, a differenza dei top di gamma rivali,non è resistente all’acqua. Mentre un iPhone 14 o unGoogle Pixel 7possono sopravvivere a un tuffo nella vasca da bagno, OnePlus 11 è certificato per affrontare la pioggia battente, ma non di più.
OnePlus 11: Prezzo e uscita
OnePlus 11è stato lanciato il 7 febbraioinsieme alleOnePlus Buds Pro 2e al primo tablet del marchio.
OnePlus 11 rappresenta un gradito ritorno alle radici del marchio, offrendo specifiche di primo livello al prezzo più competitivo tra i cosiddetti telefoni di punta. Mentre OnePlus 10 Pro del 2022 costava 919 euro al lancio, OnePlus 11 costa 70 euro in meno e c’è solo un modello, senza bisogno di passare al Pro. Il telefono parte da 849 € per 128GB di spazio di archiviazione e 8GB di RAM, mentre è possibile acquistare un modello da 256GB/16GB per 919 €.
È difficile decidere quali concorrenti meritino il confronto diretto basandosi sui prezzi. OnePlus 11 è il miglior telefono OnePlus che si possa acquistare quest’anno e costa meno di un iPhone 14 o di un Galaxy S23, per non parlare dei vari modelli “Pro” e “Ultra” offerti daAppleeSamsung.
Questi concorrenti hanno anche display più piccoli, da 6,1 pollici. OnePlus 11 offre uno schermo più grande (e più pixel)
OnePlus 11: Design
OnePlus ha adottato un approccio retrò per il design del OnePlus 11, che presenta unafinitura lucida e brillante. La maggior parte dei telefoni recenti è passata a una finitura più opaca o di altro tipo, ma OnePlus 11 vuole catturare la luce e risaltare in tutta la sua eleganza.
Inutile dire che il telefono mi è caduto di tanto in tanto ed è scivolato dalla scrivania un paio di volte. Comprate assolutamente una custodia per questo telefono.
OnePlus 11è certificato IP64, il che significa che è in grado di tenere lontane le infiltrazioni di polvere, ma per quanto riguarda l’acqua e i liquidi, può resistere solo a piccoli spruzzi d’acqua e di umidità. Non è possibile immergerlo in acqua, neanche per sbaglio.
Praticamente tutti gli altrimigliori smartphonein circolazione hanno la certificazioneIP68, il che significa che possono essere utilizzati sott’acqua (fino a un certo punto - per maggiori informazioni, consultatela nostra guida sull’impermeabilità dei telefoni). Non è il loro punto di forza, ma possono sopportare un’immersione in un metro di acqua dolce per un massimo di 30 minuti. Non si tratta solo di una funzione divertente: significa che il telefono durerà più a lungo.
I danni causati dall’acqua sono uno dei motivi principali per cui le persone devono sostituire il proprio smartphone. Quando un telefono è resistente all’acqua, si elimina questa minaccia. Oggi tutti i telefoni dovrebbero essere durevoli e impermeabili, soprattutto i dispositivi di fascia alta: un telefono che costa centinaia di euro dovrebbe essere in grado di sopravvivere ai piccoli incidenti che possono verificarsi durante l’uso quotidiano. Senza questa protezione, è difficile consigliare OnePlus 11 a chiunque.
OnePlus 11 è un telefonomolto bello, ma non è rifinito e curato come uniPhoneo unosmartphone SamsungGalaxy. Se si capovolge il telefono in mano, si notano i bordi e le rifiniture. La cornice sembra un po' più spessa nella parte superiore e inferiore, e non è nemmeno perfettamente uniforme.
I bordi dello smartphone sono curvi e creano un design piuttosto sinuoso. Le fotocamere sono racchiuse all’interno di un modulo fotografico di forma circolare abbastanza sporgente. Lo spessore “extra” non è certo trascurabile, ma nel complesso le linee smussate dei bordi ben si sposano con il design posteriore. OnePlus ha chiaramente cercato di lavorare su questo aspetto, devo dire con ottimi risultati.
I fan degli smartphone OnePlus saranno felici di trovare sul lato del dispositivo ilpulsante fisico per la suoneria/silenzioso. È possibile spostare il cursore verso l’alto per disattivare l’audio del telefono o verso il basso per riattivarlo. Ha una sensazione tattile meravigliosa e una superficie zigrinata che lo rende facile da trovare e da utilizzare anche in tasca quando si ha bisogno di silenziare il telefono rapidamente.
Sul bordo inferiore si trovano laporta USB-C(non c’è più il sempre utile jack per le cuffie) e lo slot per la scheda SIM. È previsto un modellodual-SIMe il telefono potrà gestire anche unaeSIMo una combinazione di entrambe (massimo due linee di servizio tra SIM fisica e digitale).
OnePlus 11: Display
Questo schermo è davvero eccezionale. È grande, luminoso e vivido, ed è fantastico per giocare o guardare le foto. La rapida frequenza di aggiornamento trae grande vantaggio dalle straordinarie prestazioni dello Snapdragon. Se paragonati, preferisco giocare e guardare film su OnePlus 11 piuttosto che suiPhone 14 Pro.
Questo anche perché OnePlus 11è molto più grandedei concorrenti di questa fascia di prezzo, o anche di alcuni dispositivi più costosi. È dotato di un pannello da6,7 pollici, molto più grande dello schermo da 6,1 pollici dell’iPhone 14 o del Galaxy S23. Ciò significa che si tratta di un telefono più grande da tenere in mano e da gestire, ma questa superficie extra è davvero vantaggiosa.
Anche se questo schermo è più grande della concorrenza, OnePlus non ha lesinato sui pixel. Con525 pixel per pollice (ppi), questo display è più nitido e con una risoluzione più elevata rispetto a qualunque altro smartphone della concorrenza, anche di dimensioni molto più grandi. Per fare un confronto, il display Retina di Apple sull’iPhone 14 riesce a contenere solo 460 ppi.
Non è lo schermo più luminoso che io abbia mai testato, ma compensa con il contrasto e i colori a dir poco eccezionali. OnePlus supporta anche gli standardDolby VisioneHDR10+per la gamma dinamica. L’iPhone 14 ha lo stesso supporto per l’accuratezza del colore, ma non può eguagliare la frequenza di aggiornamento e non appare altrettanto vibrante.
OnePlus 11 utilizza anche la tecnologia di visualizzazioneLTPO, quindi dovrebbe essere in grado di utilizzare un display always-on senza consumare troppa energia e di rallentare la frequenza di aggiornamento quando il telefono non ha bisogno di tutta questa velocità.
OnePlus 11: Fotocamera
Non c’è dubbio che le fotocamere del OnePlus 11 siano destinate a un tipo specifico di fotografo. Avete mai sentito parlare delle fotocamereHasselblad? Quelle utilizzate dai fotografi di riviste professionali e dagli astronauti nello spazio?
Ciò significa che non ci si deve aspettare scatti incredibili con il teleobiettivo o fotografie macro super ravvicinate.L’obiettivo più “telescopico” è solo 2x, rispetto all’obiettivo 3x della serie Galaxy S23 di Samsung. L’iPhone 14 non ha alcun teleobiettivo, mentre ilPixel 7 Proha un obiettivo con zoom 5x, ma per disporre dell’ottica più avanzata diGooglebisogna essere disposti a pagare un prezzo maggiore rispetto a quello del OnePlus 11.
OnePlus 11 si è distinto nellafotografia di ritratto e di paesaggio. Per quanto riguarda i ritratti, non sono riuscito a cogliere tutti i dettagli che avrei voluto, ma l’illuminazione e i colori sono eccezionali, con il bokeh “simulato” che si suppone sia stato progettato per emulare quello ottenuto con gli obiettivi Hasselblad. Le foto hanno un aspetto ricco e naturale che l’iPhone e il Pixel non possono eguagliare. Mentre Apple e Google cercano la precisione e la realtà, il OnePlus 11 mi dà la sensazione artistica di un vero obiettivo fotografico.
Per quanto riguarda il comparto fotografico nella sua interezza, probabilmente OnePlus 11 non è lo smartphone ideale per tutti o il più versatile, ma io adoro portarlo con me nelle mie gite ed escursioni. Come fotografo professionale, nella mia dotazione ho sempre un obiettivo principale da 50mm e un fisheye; nonostante il grandangolo di OnePlus 11 restituisca immagini un po’ troppo distorte per i miei gusti, sono riuscito a realizzare foto davvero ottime, con unbokehdello sfondo così ben riuscito da sembrare il frutto di impostazioni meccaniche del diaframma piuttosto che il risultato di un algoritmo software.
Detto questo, ho riscontrato anche alcuni grossi problemi. Ogni volta che ho zoomato a una lunghezza insolita, il software ha confuso l’immagine e i dettagli hanno iniziato ad assomigliare a un dipinto impressionista. Lo zoom a lunga distanza fa un ottimo lavoro con la stabilizzazione ottica dell’immagine, quindi è stato facile allineare l’inquadratura. Purtroppo, l’immagine è risultata orribile, con pochi dettagli utilizzabili per identificare i soggetti lontani.
La modalità ritratto è stata un misto. Ha fatto un lavoro migliore della media con i contorni sfocati e i capelli, come si può vedere nelle prove fotografiche, ma nella foto in modalità ritratto ritratto che ho scattato alla birra, un angolo del bicchiere è andato perso nella sfocatura dello sfondo.
La modalità ritratto non si è sempre attivata correttamente, quindi non ho ottenuto la sfocatura dello sfondo in tutte le foto. Spesso lo sfondo veniva sfocato in modo innaturale, apparendo un po' luminoso e troppo nitido, piuttosto che morbido e con una messa a fuoco graduale, come ci si aspetterebbe dalle vere fotocamere Hasselblad che OnePlus dichiara di imitare.
Quando funziona, però, scatta foto migliori della concorrenza. Il mio cibo sembrava più appetitoso e meno artificiale attraverso l’obiettivo del OnePlus 11 rispetto alla foto scattata con il mioiPhone 14 Pro. Non sono riuscito a distinguere nel dettaglio tutti i peli nello scatto del mio animale domestico, ma ho colto tutto il calore delle sfumature del suo pelo e il suo manto ha riflesso la luce in modo più naturale rispetto a quanto ho visto con altri telefoni.
La mia reflex fa comunque un lavoro molto migliore e OnePlus probabilmente esagera nel definire la qualità delle immagini simile a quella di una fotocamera professionale. In realtà, ci sono molticameraphoneche possono fare di più, dato che la gamma OnePlus è piuttosto limitata.
Quello che offre OnePlus 11è una fotografia di qualità. Questa dotazione di fotocamere non è per tutti, ma sembra ideata appositamente per coloro che amano “creare”, per chi riesce a combinare in modo artistico ed armonico la giusta luce, il posizionamento del soggetto nello spazio, per catturare così il momento perfetto. Ed è ideale ovviamente per coloro che sono fedeli al brand Hasselblad.
OnePlus 11: Software
L’interfaccia del OnePlus 11, la cosiddettaOxygen OS, si basa su Android 13. L’aspetto è più vicino al design originale di Google, basato sull’interfaccia del Pixel 7, con un’estetica pulita e moderna, anche se è possibile modificarla fino a renderla addirittura pacchiana, con superflue transizioni dello schermo, pulsanti fluttuanti e gesti di scorrimento a dir poco eccessivi.
OnePlus ha anche aggiunto molte funzioni utili e mantenuto alcune funzioni che Google aveva rimosso. Il software di OnePlus permette di organizzare più liberamente il drawer (cassetto) delle app rispetto al software stock di Google, il che è una novità ben gradita.
Come nel caso dei telefoni Samsung, vale la pena di scavare nelle impostazioni e nelle funzioni, perché gli ingegneri di OnePlus e la sua comunità hanno sviluppato Oxygen OS per anni. Sebbene l’interfaccia principale sia stata snellita e semplificata,ci sono alcune cose interessanti nascoste.
Una caratteristica che ho particolarmente apprezzato è la possibilità di utilizzare la fotocamera frontale per i video durante la registrazione dello schermo. Questo mi ha permesso di riprendere video di azioni di gioco con una foto della mia reazione visualizzata nell’angolo.
Mio figlio è un adolescente e persino lui è rimasto colpito da questa funzione, perché adora guardare i video con le reazioni di chi gioca e pensava che sarebbe stata necessaria una configurazione complicata per produrli. OnePlus ha una voce del menu delle impostazioni chiamata"Funzioni speciali"e un’altra chiamata"Impostazioni aggiuntive", ed entrambe sono piene di idee uniche che potrebbero stupire l’utente.
OnePlus 11: Prestazioni
OnePlus 11 semplicemente vola con le sue prestazioni. Il processore veloce, abbinato allo schermo ad alta frequenza di aggiornamento, garantisce un’esperienza straordinaria con i giochi più recenti, l’editing delle foto o anche solo nell’utilizzo quotidiano.
Ho giocato aMarvelSnap su questo telefono e sul mio iPhone 14 Pro e non c’è stata gara tra i due. OnePlus 11 ha gestito tutte le particelle e le onde volanti, tutti gli effetti di movimento e tutte le sottigliezze della grafica con facilità.
Quando sono passato all’iPhone, ho dovuto controllare che il framerate non fosse stato ridotto. No, semplicemente il display non appariva così fluido e dettagliato come sul OnePlus. A prescindere dal titolo al quale ho giocato,tutto aveva un aspetto migliore su OnePlus 11.
Il telefono sembra bloccare alcuni test di benchmark grafici a 60fps, un valore piuttosto basso per quello che lo Snapdragon 8 Gen 2 può fare. Abbiamo contattato OnePlus per chiedere chiarimenti e l’azienda ha dichiarato che non sta limitando in alcun modo il software dei propri smartphone. Sospetto allora che ci sia un problema con gli applicativi di benchmark, che spesso sono piuttosto inaffidabili e distanti dalle attività del mondo reale.
Non ho avuto problemi con il gameplay e il miglior frame-rate che sono riuscito a ottenere giocando aCall of DutyMobile è stato di 90 fps nella modalità Ultra frame rate del gioco. Con le impostazioni grafiche tutte impostate al massimo, ho raggiunto i 60 fps in ogni partita.
In ogni caso, OnePlus 11 non ha mai deluso in termini di prestazioni. Non mi sono tuttavia reso conto della vera potenza di questo telefono finché non ho provato a riprodurre video in8Ksul mio laptop personale. Il mioMicrosoft SurfaceGo, indubbiamente poco potente, non riusciva a riprodurre senza problemi i video che il telefono mi permetteva di scorrere con facilità. Le prestazioni di questo telefono non vi deluderanno in alcun modo.
OnePlus 11: Batteria
La batteria del OnePlus 11 regala risvolti sia positivi che negativi. La buona notizia è chela batteria dura tutto il giorno, a patto di non divertirsi troppo con tutte le impostazioni super performanti, le fotocamere ad alta risoluzione e l’azione di gioco dolce e fluida.
Ci sonocontrolli di gioco per ottimizzare la batteria, ma anche controlli di gioco per massimizzare le prestazioni e scaricare la batteria più velocemente.
Quando ciò accade, nessun problema, in quanto OnePlus 11 è dotato diricarica rapida. Molto, molto rapida. Più veloce di qualsiasi altro telefono, a patto che non si tratti di un OnePlus o di un altro marchio cinese disposto a spingersi oltre la soglia della ricarica rapida.
OnePlus afferma che il telefono può essere caricato al50% in 10 minuti e al 100% in soli 25 minuti. Nei miei test non è stato così. In 10 minuti ho raggiunto sempre il 40-45% di carica. A volte ho raggiunto la carica completa in poco meno di 30 minuti, ma mai in 25 minuti. In ogni caso, si carica comunque molto rapidamente.
OnePlus viene fornito con un caricabatterie speciale, da USB-A a USB-C, anacronistico all’inizio del 2023. OnePlus sostiene che gli acquirenti non sono ancora pronti per l’USB-C su entrambe le estremità del cavo, nemmeno per il cavo speciale e molto spesso richiesto per la ricarica rapida di OnePlus.
Un aspetto molto strano è lamancanza della ricarica wireless, anche se personalmente non ne sentirò la mancanza su questo telefono. Quando il telefono si ricarica completamente in circa trenta minuti, non ho bisogno di farlo anche a metà giornata. Allo stesso modo, OnePlus afferma che non ci sono abbastanza clienti pronti e attrezzati per la ricarica wireless per renderla una priorità su questo telefono.
Alla fine, se dovessi scegliere, preferirei la ricarica rapida a quella wireless. Come fotografo appassionato, preferisco ricaricare il mio telefono per mezz’ora e poi andare a scattare per il resto della giornata.
Tuttavia, la mancanza della ricarica wireless potrebbe essere un aspetto penalizzante rispetto ai grandi flagship della concorrenza. Ogni altro top di gamma concorrente supporta la ricarica wireless e Apple ha persino la sua linea di accessori MagSafe.
L’ultima parola spetta alle dimensioni della batteria. Con OnePlus 11 non solo si ottiene uno schermo molto più grande, ma anche una batteria più grande. OnePlus 11 utilizza la stessa batteria dei telefoni di punta più grandi in circolazione, la stessacapacità di 5.000 mAhche si trova sul nuovoGalaxy S23 Ultra, per esempio. Ciò significa che la batteria è molto potente e che la ricarica rapida è tra le più veloci.
OnePlus 11, ne vale la pena?
Compratelo se…
OnePlus 11 è diverso, nel migliore dei modi. Ci sono molte scelte uniche fatte da OnePlus, dalle opzioni della fotocamera al design dell’hardware fino alle caratteristiche dell’interfaccia. Se vi annoiate a vivere in una galassia di iPhone, date un’occhiata a OnePlus.
Se siete alla ricerca di uno smartphone che vi restituisca risultati unici per le vostre foto, più simili a quelli di una fotocamera artistica, il OnePlus fa al caso vostro. Non è in grado di gestire bene lo zoom o la funzione macro, ma aggiunge una luce morbida e una calda profondità ai vostri scatti personali.
Tornando alla sua missione originaria di combattere i grandi top di gamma concorrenti con un dispositivo ad alte prestazioni e meno costoso, OnePlus ha vinto la sua scommessa con il OnePlus 11. È difficile trovare i giusti concorrenti perché offre molto di più dei modelli base ma costa molto meno dei Pro e degli Ultra.
Non compratelo se…
È possibile ottenere foto fantastiche dal OnePlus 11, ma bisogna lavorarci un po’. È necessario trovare l’illuminazione, la prospettiva e i punti focali giusti per far sì che ogni scatto diventi fantastico. Altri tra imigliori smartphone per la fotocamerafanno più lavoro per voi, sia prima che dopo lo scatto.
È incredibilmente difficile consigliare un telefono con una resistenza all’acqua inferiore a IP68. Mentre tutti i telefoni Pixel, iPhone e Galaxy S possono sopravvivere a un tuffo, OnePlus 11 sarà ben poco utile quando verrà recuperato. Lucido, rifinito ma non funzionale.
OnePlus 11: alternative
Se la mia recensione del OnePlus 11 vi ha fatto prendere in considerazione altre opzioni, ecco due smartphone di punta da valutare in alternativa:
Se vi piace l’idea di avere uno smartphone di punta spendendo ancora meno, il Google Pixel 7 è l’unico telefono in grado di battere OnePlus 11. Non ha il grande schermo (o la batteria) del OnePlus e si affida all’intelligenza artificiale per le funzioni avanzate della fotocamera. Tuttavia, consente di risparmiare di più, scatta foto fantastiche e ha un aspetto gradevole.
OnePlus 11 è il telefono più veloce in circolazione, a eccezione del Galaxy S23. Il telefono Samsung ha uno Snapdragon leggermente più veloce all’interno e ha compiuto alcune magie con la fotocamera nell’aggiornamento della gamma Galaxy di quest’anno.
Come testiamo
Durante la mia prova con il OnePlus 11, ho caricato tutte le app che uso con il mio smartphone personale e l’ho usato regolarmente come dispositivo quotidiano. L’ho usato per le mappe e la navigazione, per la riproduzione di musica e video e per tutte le mie esigenze di comunicazione. Ho scattato centinaia di foto e video, ci ho giocato e l’ho usato molto per la navigazione durante le mie vacanze.
OnePlus 11 è un telefono dedicato a tutti coloro che sono alla ricerca di prestazioni elevate senza dover necessariamente pagare un prezzo esagerato. Ci sono dei sacrifici da fare, ma chi è a caccia di un dispositivo unico lo troverà nel OnePlus 11: è dotato di fotocamere e prestazioni eccellenti e, semplicemente, acquistandolo si ottiene uno smartphone dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
Leggete di più su come testiamo i prodotti per voi
Phil Berne is a preeminent voice in consumer electronics reviews, starting more than 20 years ago at eTown.com. Phil has written for Engadget, The Verge, PC Mag, Digital Trends, Slashgear, TechRadar, AndroidCentral, and was Editor-in-Chief of the sadly-defunct infoSync. Phil holds an entirely useful M.A. in Cultural Theory from Carnegie Mellon University. He sang in numerous college a cappella groups.
Phil did a stint at Samsung Mobile, leading reviews for the PR team and writing crisis communications until he left in 2017. He worked at an Apple Store near Boston, MA, at the height of iPod popularity. Phil is certified in Google AI Essentials. He has a High School English teaching license (and years of teaching experience) and is a Red Cross certified Lifeguard. His passion is the democratizing power of mobile technology. Before AI came along he was totally sure the next big thing would be something we wear on our faces.
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale
Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro
OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio