Nvidia RTX 4070 Ti è ufficiale, sarà disponibile dal 6 gennaio
La GPU è spuntata tra i requisiti di un software Nvidia
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
É ufficiale:NvidiaRTX 4070 Ti verrà presentata in occasione delCES 2023che avrà inizio la prossima settimana, in data6 gennaio.
Dopo le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane relative allavariante custom prodotta da PNYe basata sul processore graficoAD104, la variante vanilla di RTX 4070 Ti è comparsa all’interno del softwareNvidia Omniverse View, un’applicazione di 3D rendering sviluppata dal produttore che consente di visualizzare i progetti in 3D, modificarli e aggiungere note.
Di recente, Nvidia ha modificato i requisiti di sistema dell’app includendo la GeForce RTX 4070 Ti tra i componenti consigliati. Di fatto, questa è laprima conferma ufficialedell’esistenza della scheda video anche se, come detto in precedenza, c’erano già diverse conferme a riguardo.
La RTX 4070 Ti compare tra i requisiti a fianco della RTX A4500, un’altra scheda video basata sulla GPU Ampere GA102 che dispone di 20GB di memoria. Stando a quanto indicato, laRTX 4070 Tipotrà invece contare su12GB VRAM.
Confermata anche la presenza dellaGPU AD104che verrà utilizzata esclusivamente per questo modello. Come forse ricorderete, la SKU era già stata annunciata due mesi fa per poi essere cancellata ma, a quanto pare, Nvidia ha fatto nuovamente retro front.
Infine, stando a quanto riportato daWccftech, Nvidia avrebbe fissato ilprezzo di RTX 4070 Tia799$, circa 100$ in meno rispetto a quanto previsto inizialmente. Tuttavia, per avere conferme a riguardo dovremo attendere il 6 gennaio.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.
La serie RTX 5000 di Nvidia potrebbe arrivare prima del previsto, ecco quando
Nvidia RTX 5090: le voci su un aumento di prezzo potrebbero essere esagerate
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale