Nvidia RTX 3090 Ti, previsti consumi mostruosi

Tra le specifiche della MSI RTX 3090 spunta una PSU da1,000W

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

NvidiaGeForce RTX 3090 Ti dovrebbe essere disponibile a breve, tanto che sono già emerse le specifiche della variante custom diMSItra le quali spunta un dato inquietante relativo al consumo energetico.

Onestamente ci aspettavamo consumi piuttosto elevati considerando che la versione standard è già piuttosto esigente, ma se i dati riportati da @wxnod su Twitter fossero reali, la MSI Suprim X 3090 Ti potrebbe richiedere ben 480W (50 in più rispetto ai 430W della variante Suprim X 3090 prodotta da MSI).

It’s horrible pic.twitter.com/RLktG7MELQJanuary 13, 2022

Del resto il dato che ci ha lasciato a bocca aperta è la potenza dell’alimentatoreconsigliato da MSI, ovvero 1,000W, 150W in più rispetto al valore richiesto per la versione vanilla diRTX 3090.

La MSI Suprim X 3090 Ti dovrebbe avere un base clock di 1,560MHz, mentre in boost dovrebbe toccare i 1,860MHz; in ‘Extreme Mode’ il valore di clock dovrebbe salire fino a 1,900MHz. A bordo di RTX 3090 Ti troviamo 10,752 CUDA core, o almeno questo è il valore ipotizzato da gran parte dei rumor circolati finora.

Come anticipato, la data di uscita dovrebbe essere molto vicina e non escludiamo un possibile lancio entro la fine di gennaio. Alcune voci sostengono che la RTX 3090 Ti arriverà il 27 gennaio in contrasto con altre secondo le quali il lancio potrebbe essere posticipato a causa di alcuni problemi di produzione ai quali, purtroppo, Nvidia ci ha abituato.

Fonte:Wccftech

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.

La serie RTX 5000 di Nvidia potrebbe arrivare prima del previsto, ecco quando

Nvidia RTX 5090: le voci su un aumento di prezzo potrebbero essere esagerate

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google