Nuove regole iPhone, via le app non abbastanza aggiornate
La nuova policy degli aggiornamenti di iOS potrebbe far sparire varie app dall’App Store
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Appleha confermato la prossima rimozione dall’App Store di iOS delle app che non siano state aggiornate negli ultimi tre anni.
Il colosso tecnologico ha dichiarato che gli sviluppatori delle app persmartphonenon aggiornate entro il suddetto periodo riceveranno un’e-mail di notifica circa l’identificazione e la successiva rimozione dall’App Store.
Inoltre, la rimozione riguarderà anche le app che non sono mai state scaricate o con pochissimi download entro un periodo di distribuzione di 12 mesi.
Sebbene le nuove regole possano sembrare severe, gli sviluppatori che hanno “abbandonato” le proprie creazioni, avranno tempo di presentare un riscorso, come spiegato da Apple in unadichiarazione ufficiale. Inoltre, ci saranno 90 giorni dalla notifica per aggiornare le app.
Nuove policy dell’App Store
La decisione di Apple deriva dalla volontà di rimuovere le app non ottimizzate per le nuove versioni di iOS. Tuttavia, per la prima volta, il provvedimento riguarda anche app completamente funzionanti.
Le nuove policy dall’App Store hanno provocato le ire di diversi sviluppatori della community. Ad esempio, si obietta il fatto che esistono giochi considerati come “completi”, ovvero che non richiedono più aggiornamenti.
Tuttavia, Apple cita diversi vantaggi sia per gli utenti che gli sviluppatori, come la possibilità di trovare più facilmente app adatte alle specifiche esigenze delle persone rispetto ad app più datate.
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Inoltre, Apple sostiene che questa decisione migliorerà anche sicurezza eprivacy, dal momento hardware e software sono in costante evoluzione, con la conseguente modifica degli strumenti forniti agli sviluppatori.
Un altro vantaggio di questa novità, secondo Apple, è anche l’esperienza utente, dato che garantirà che le app restino in linea con gli attuali formati degli schermi, senza contare i vari SDK, le API e le altre funzioni offerte su iOS, iPadOS e macOS.
In ogni caso, Apple non è l’unica azienda a lavorare per accrescere la sintonia fra le app e le ultime versioni dei sistemi operativi prodotti.Googleha da poco introdotto un nuovo requisito secondo qui le nuove app e gli aggiornamenti devono essere indirizzati a un livello dell’API Android entro un anno dall’arrivo dell’ultima versione principale di Android OS.
Le nuove app e gli aggiornamenti che non soddisfano questo requisito non vedranno la pubblicazione suGoogle Play.
Will McCurdy has been writing about technology for over five years. He has a wide range of specialities including cybersecurity, fintech, cryptocurrencies, blockchain, cloud computing, payments, artificial intelligence, retail technology, and venture capital investment. He has previously written for AltFi, FStech, Retail Systems, and National Technology News and is an experienced podcast and webinar host, as well as an avid long-form feature writer.
Collaborazione pdf e firma digitale: cosa porta di nuovo ONLYOFFICE 8.2
La soluzione di storage QuObjects di QNAP ha ricevuto la certificazione Veeam
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale