Non vi piace il menu start di Windows 11? C’è già un app per cambiarlo

Start11 beta è la soluzione

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Windows 11impedisce agli utenti di modificare il posizionamento del menu Start allineato centralmente, ma c’è già un’app di terze parti disponibile per la beta dell’OSMicrosoftpronta a risolvere il problema.

L’app si chiama Start11 ed è già disponibile per tutti coloro che stanno utilizzando la versione di prova diWindows 11e desiderano sostituire il menu nuovo menu Start con delle versioni alternative.

Si può scegliere tra un menù start più “moderno” simile a quello diWindows 10(allineato a sinistra), o tornare indietro nel tempo con una variante simile a quella diWindows 7.

La beta di Start11 ha un costo di 5€. Come riportato daWindows Central, Brad Wardell, il CEO di Stardock afferma che: “Questa è la prima beta pensata per recuperare alcune delle funzionalità perdute dal menu Start di Windows 11. Abbiamo un sacco di funzioni interessanti in programma che renderanno il menu Start più accessibile e più utile per aziende e power users.”

Analisi: non dimentichiamoci a cosa servono le beta

Analisi: non dimentichiamoci a cosa servono le beta

Se proprio non sopportate l’aspetto del nuovo menu Start di Windows 11, Start 11 può rappresentare un ottimo modo per risolvere rapidamente la situazione. Poter scegliere tra diversi menù Start è sicuramente una cosa gradita, e si spera che quando Microsoft rilascerò la versione definitiva di Windows 11 ci sarà un’opzione per tornare al menu di Windows 10 (o qualcosa di simile, comunque, anche se elementi come i Live Tiles saranno difficili da reintegrare).

Probabilmente Microsoft consentirà di scegliere, e l’unica ragione logica per la quale non lo sta già facendo è che ha bisogno del feedback dei suoi utenti per comprendere i punti deboli della nuova interfaccia. Dopo tutto, se la maggior parte delle persone che stanno utilizzando la beta di Windows 11 potessero scegliere di tornare alle versioni precedenti del menu Start, ci sarebbero molti meno tester in grado di segnalarne i bug.

Va tenuto presente che le versioni beta di app e OS hanno lo scopo di testare che i software funzionino correttamente per consentire agevolare la fase di lancio, e che il feedback degli utenti è alla base di questo meccanismo.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Darren is a freelancer writing news and features for TechRadar (and occasionally T3) across a broad range of computing topics including CPUs, GPUs, various other hardware, VPNs, antivirus and more. He has written about tech for the best part of three decades, and writes books in his spare time (his debut novel - ‘I Know What You Did Last Supper’ - was published by Hachette UK in 2013).

Windows 11 24H2: i problemi non si fermano, nuovi crash su schede madri Intel

Microsoft introduce l’OCR nell’app Foto: un passo avanti per l’accessibilità

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale