Nintendo Switch 2 potrebbe avere il DLSS

Ma non da subito…

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Rinnovati rumor sull’ipotetica e tanto discussaNintendo Switch 2, suggeriscono un nuovo modello in fase di sviluppo con supporto alla tecnologia DLSS diNvidia.

Nello specifico, sarebbero stati trovati dei riferimenti nel codice trapelato delle API grafiche Nintendo: “nvndlss.cpp”, “nvn_dlss.cpp” e “nvn_dlss_backend.h”.

Come mostrato inoltre dal post di un utente, il codice riporta anche la dicitura “NVN2”, segno che il successore diSwitchpotrebbe essere effettivamente in lavorazione.

Queste indiscrezioni fanno seguito al report diBloomberg, che aveva riferito a settembre 2021 di alcuni sviluppatori già al lavoro su nuovi giochi per una Switch4Kche però non esiste ancora.

NVIDIA leaks have “nvn2”, which seems to be the graphics api for the Switch Pro, based on Ampere with ray tracing support and DLSS 2.2 pic.twitter.com/k6nEr31CcYMarch 1, 2022

Le voci che parlavano di una collaborazione fra Nintendo eNvidiaper portare il DLSS su Switch risalgono allo scoro anno, nel periodo in cui si discuteva di una possibile versione potenziata della console.

Secondo un noto insider denominato @kopite7kimi inoltre, il codice trapelato potrebbe far riferimento ad un ipotetico chip T239, potenzialmente destinato ad un modello di Switch più potente.

Quanto emerso rientra ovviamente nel campo delle ipotesi, ma se ciò dovesse rivelarsi vero, Nintendo avrebbe un bel po' di lavoro da fare: il SoC meno esoso in grado di eseguire il DLSS è Nvidia Orin, un chip Tegra basato su Ampere che ha un consumo di 45W, ben oltre la potenza compresa fra i 10-15W di Switch.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Con una mossa del genere inoltre, l’azienda si porrebbe in competizione più diretta con prodotti del calibro diXbox Serie XePS5. Dall’altro lato tuttavia, l’hardware dell’attuale Switch comincia a sentire il peso degli anni e titoli come TheLegend of Zeldadiventano sempre più esigenti con il passare del tempo.

Se quindi è lecito aspettarsi l’uscita di un modello più potente nel breve periodo, una versione con DLSS è sicuramente più distante, almeno per ora.

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale

Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro

OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio