Netflix inizia a togliere l’abbonamento Base per i nuovi iscritti
É già successo in Canada
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
In sordina, Netflix ha eliminato il piano Base in Canada, rimuovendo di fatto l’opzione più economica senza pubblicità per sottoscrivere unabbonamento Netflix.
La rimozioneriguarda soloi “nuovi membri o i nuovi iscritti”, costringendo i potenziali clienti a scegliere tra 5,99 dollari canadesi per il piano Base con pubblicità, 16,49 dollari per lo Standard o 20,99 dollari per il Premium.
Il lato positivo, se così si può definire, è che gli utenti che hanno già un piano Base possono mantenerlo fino a quando non decideranno di cambiare piano odisdire Netflixcancellando il proprio account.
A quanto pare, il gigante dello streaming ha eliminato questo tipo di abbonamento qualche tempo fa; solo che nessuno se n’era accorto. La prima menzione che abbiamo individuato riguardo questa vicenda proviene da unutente di Twitter, che si è lamentato della cessazione del piano Base il 10 giugno.
Al momento, gli altri Paesi del mondo non hanno assistito a nessun cambiamento, ma vale la pena ricordare che il Canada è già stato utilizzato da Netflix come una sorta di terreno di prova: il Paese è stato tra i primi a ricevere il piano Base con Pubblicità all’inizio di novembre 2022, prima del lancio globale.
La storia si ripete
Sebbene non vi sia alcuna indicazione che Netflix intenda porre fine al piano Base, la cosa non è certo da escludere. Reed Hastings, uno dei co-fondatori delservizio streaming, aveva dichiarato già nel 2020 che l’azienda non avrebbe mai introdotto la pubblicità per gli utenti. La piattaformaaveva anche twittato"L’amore è condividere una password" nel 2017.
A giudicare dagli ultimi eventi, entrambi i commenti sono invecchiati male.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Ma questa nuova mossa avrà successo? Gli utenti canadesi passeranno a un altro abbonamento più costoso? È probabile. La stretta sull’account Netflix condiviso, per quanto controversa, ha effettivamente funzionato nel portare nuovi abbonamenti.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Deadpool and Wolverine, ecco quando esce su Disney Plus
Prime Video aggiunge AppleTV agli abbonamenti aggiuntivi, per chi vuole pagare un extra
OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio