Netflix acquista i diritti su tutte le opere di Roald Dahl: le potenzialità sono infinite

Netflix ha acquisito l’intero catalogo di Roald Dahl

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Netflix ha acquisito i diritti di svariati racconti di Roald Dahl. Questo significa che molte delle sue opere più amate, comeLa fabbrica di cioccolato,Matilde,Le streghe,Gli Sporcelli,Il GGGeJames e la pesca gigantepotrebbero arrivare su Netflix sotto le forme più disparate.

Netflix sta già lavorando sulle serie animate deLa fabbrica di cioccolatoeIl grande ascensore di cristallo, ma quest’ultima acquisizione permette a Netflix di ritagliarsi più margine nell’adattamento degli ultimi grandi classici di Roald Dahl.

In uncomunicato stampa, lapiattaforma streamingha annunciato che la Roald Dahl Story Company (RDSC) e Netflix hanno unito le forze per la rivisitazione creativa di alcune delle storie più amate al mondo, per tutti i fan di oggi e di domani.

Netflix afferma che questa nuova collaborazione permetterà progetti più ambiziosi rispetto alle condizioni dell’acquisizione precedente, che concedeva uno spazio di manovra più limitato. Ci possiamo aspettare di tutto, da film animati e live action a serie TV, pubblicazioni, videogiochi, esperienze immersive, spettacoli dal vivo, prodotti consumer e molto altro.

Vista la popolarità di cui godono ancora oggi i lavori di Roald Dahl (basti pensare che è nel 2023 è in arrivo il rebootWonkacon Timothée Chalamet) non c’è dubbio che questa sia stata una mossa molto intelligente da parte di Netflix. Questo potrebbe inoltre aiutare Netflix con la concorrenza diDisney Plus.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Umbrella Academy S04, finale spiegato: chi muore, se ci sarà una stagione 5 altre risposte

Netflix sta pensando di introdurre un abbonamento con pubblicità gratis

Google svela accidentalmente Jarvis AI, l’assistente che farà le ricerche per te