Monitor gaming vs TV gaming
Monitor o TV? Quale scegliere per giocare al top?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Man mano che i giochi diventano tecnologicamente più avanzati, è essenziale assicurarsi che la configurazione del proprio schermo sia in grado di supportare le funzionalità e gli aggiornamenti dei vari titoli che escono.
Esistono due opzioni fra cui i videogiocatori possono scegliere: acquistare unmonitor da gamingo unTV da gaming. La prima è la configurazione standard ed è la più diffusa, soprattutto per chi gioca da PC. La seconda sta crescendo in popolarità negli ultimi tempi grazie alla possibilità che offre di giocare comodamente dal divano e alle migliori prestazioni in termini di risoluzione.
Ma qual è l’opzione migliore per voi? Se volete acquistare una console o unPC da gaming, dovete scegliere con cura, pensando all’ipotetica configurazione più adatta.
Esaminando tre fattori principali - prezzo, caratteristiche e prestazioni - nel nostro versus analizzeremo i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna opzione per aiutarvi a scegliere la soluzione migliore per il vostro stile di gioco.
Monitor gaming vs TV gaming: prezzo
Visti i tempi che corrono, il primo fattore da considerare è ilprezzo.
Per quanto riguarda monitor e TV da gaming,le differenze di prezzo possono essere notevolie chi vuole acquistare uno dei due prodotti deve sapere cosa aspettarsi prima di iniziare la ricerca.
Se avete un budget limitato, i monitor da gaming sono la scelta migliore. Sebbene esistano opzioni di qualità superiore anche per i monitor, come alcuni dei migliorimonitor 4Ke soprattutto i migliori monitor 5K e8K(che partono da centinaia o addirittura migliaia di euro) è possibile trovare facilmente unmonitor HD di discreta qualitàper 300€ o meno, soprattutto durante eventi come il Black Friday.
Al contrario,i televisori da gaming sono estremamente costosie possono costare anche migliaia di euro, con i prezzi che salgono a seconda della grandezza e delle funzioni supportate. Invece, a non influire sul prezzo sembra essere la frequenza di aggiornamento. I televisori destinati ai giochi per console, infatti, hanno in genere frequenze di aggiornamento più basse, ma sono comunque ben al di sopra dei mille euro.
Se avete molti soldi da spendere, allora entrambe le opzioni vanno benissimo. Ma chi ha un limite di prezzo rigido dovrebbe scegliere un monitor da gaming.
Monitor gaming vs TV gaming: specifiche e qualità delle immagini
Nel complesso, i televisori da gaming mostrano dei vantaggi rispetto ai monitor in termini di specifiche, soprattutto per quanto riguarda larisoluzione, laqualità dell’immaginee ledimensioni. I televisori da gaming sono disponibili in4kcome standard, mentre i monitor possono variare ampiamente da 1080p, 1440p e 4k. Questo rende i televisori particolarmente adatti ai giochi per console di nuova generazione, che possono sfruttare al meglio queste risoluzioni più elevate.
I televisori utilizzano dispongono anche di tecnologie più avanzate, come la retroilluminazioneMini-LEDe l’OLED, mentre solo i monitor di fascia alta possiedono tali caratteristiche. I TV hanno in genere una qualità d’immagine migliore, in quanto vantano una gamma cromatica, una luminosità e un contrasto superiori, oltre a prestazioniHDRmigliori.
Ledimensionisono un altro fattore da considerare: i televisori sono molto più grandi, il che significa che si può stare comodamente seduti più lontano durante una sessione, pur continuando ad apprezzare la qualità dell’immagine. I monitor sono solitamente di dimensioni ridotte, il che funziona bene quando li si colloca su una scrivania, ma l’affaticamento degli occhi diventa spesso un problema, soprattutto quando le dimensioni e la risoluzione aumentano.
Tuttavia, i monitor da gaming hanno un vantaggio in termini di nitidezza, grazie allamaggiore densità di pixel, soprattutto rispetto ai televisori che spesso utilizzano il sottocampionamento del croma per implementare meno informazioni sul colore. Questa differenza diventa tanto più evidente quanto più ci si avvicina allo schermo, ed è per questo che i monitor visualizzano molto meglio i testi fini e gli elementi dell’interfaccia rispetto ai televisori quando li si guarda da vicino.
Monitor gaming vs TV gaming: prestazoni
I TV gaming hanno iniziato solo di recente ad avere tempi di risposta più rapidi.
È qui che i monitor da gaming brillano, poiché è abbastanza facile trovarne anche di prezzo modesto con una frequenza di aggiornamento di144Hz. I monitor di fascia più alta possono raggiungere i240Hzo i360Hz, e presto alcuni modelli top di gamma raggiungeranno i500Hz. Rispetto ai televisori da gaming, quelli di fascia alta possono raggiungere i 120Hz, ma la maggior parte ha ancora una frequenza di aggiornamento di soli 60Hz.
Fino a poco tempo fa, i monitor regnavano anche suitempi di risposta, con molti modelli in grado di raggiungeretra 1 e 5 ms, mentre i TV rimanevano indietro. Tuttavia, i televisori hanno finalmente migliorato la loro tecnologia, tanto da essere in grado di eguagliare i monitor, soprattutto quelli dotati di HDMI 2.1, che elimina quasi del tutto l’input lag.
Detto questo, è comunque importante fare una ricerca in anticipo sui televisori per vedere quali sono quelli che presentano una minore latenza, mentre i monitor da gioco sono una scommessa molto più sicura per quanto riguarda itempi di risposta. Inoltre, spesso è necessario passare a una modalità di gioco separata per ottenere prestazioni migliori per i televisori, il che rappresenta un’ulteriore seccatura rispetto ai monitor.
Monitor gaming vs TV gaming: quale scegliere?
A meno che non abbiate intenzione di giocare sul divano con unaPS5o unaXbox Series Xe siate seduti lontano dallo schermo, è meglio investire in un monitor da gaming. Per chi desidera un’esperienza di gioco al top, imonitorvantano in mediaprestazioni (e prezzi) migliori rispetto ai televisori.
Sebbene itelevisoriabbiano in genere unaqualità visiva superiore, i monitor sono più adatti a visualizzare immagini più nitide, grazie a una maggiore densità di pixel, che risulta un grande upgrade in molti giochi che presentano testi piccoli e un maggior numero di elementi dell’interfaccia. Inoltre, la frequenza di aggiornamento e i tempi di risposta sono migliori, che è ciò che conta di più per la maggior parte dei giocatori, in particolare per quelli diesports.
Ilprezzo, infine, è un altro fattore importantea favore dei monitor, in quanto è molto più facile trovarne di qualità a buon mercato. I televisori da gaming sono ancora terribilmente costosi e i saldi non li toccano quasi mai. È difficile consigliare anche i migliori, dal momento che molti acquirenti si attengono a budget rigidi.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale
Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro
OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio