macOS Monterey arriva il 25 ottobre, ma mancherà la funzione più importante

Al lancio mancherà una funzione indispensabile

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Dopo mesi di ipotesi, indiscrezioni e beta pubbliche,Appleha confermato chemacOS 12 Montereyuscirà il 25 ottobre.

Durante lo stesso evento del 18 ottobre sono stati presentati anche i nuoviMacBook Pro 16"e 14" e leAirPods 3.

Inuovi MacBook Promontano i processoriM1 Max e M1 Pro, e l’aggiornamento del software macOS 12 Monterey è incentrato principalmente su produttività, privacy e connettività, anche se una funzione chiave presentata allaWWDCarriverà in un momento successivo.

La buona notizia è che, come tutti gli aggiornamenti macOS precedenti, macOS 12 Monterey sarà gratuito per tutti iMac e MacBookcompatibili. Se avete un PC Apple acquistato negli ultimi cinque anni, dovreste essere in grado di installare e scaricare macOS 12 Monterey.

Manca l’aggiornamento più importante

Manca l’aggiornamento più importante

macOS 12 Monterey porta con sè molte novità, ma la più importante di tutte (Universal Control) non sarà disponibile al lancio.

La funzione Universal Control, che verrà aggiunta con un aggiornamento successivo, permette di utilizzare uniPadcome schermo secondario per il vostro Mac, permettendovi di lavorare senza sforzo con entrambi i dispositivi. Apple haaffermato chela funzione sarà disponibile entro la fine dell’autunno.

Durante l’evento Apple Unleashed è stato dimostrato come macOS 12 Monterey e le app sfrutteranno la potenza dei processori M1 Pro e M1 Max. Inoltre, ci sarà una nuova barra degli strumenti che si adatta al notch presente nei nuovi MacBook.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

MacBook Pro M4: potenza e 24 ore di autonomia promettono prestazioni straordinarie

Apple in difficoltà: le vendite di Mac scendono mentre si aspettano i nuovi M4

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google