Le migliori piattaforme streaming del 2024

Le migliori piattaforme streaming a confronto

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Se vi state domandando quale sia lamiglioretra lepiattaforme streaming in Italia, la nostra risposta è semplice:Netflix.

Non dimenticate però chele piattaforme streaming disponibili sono molteplici: se non vi piacciono le recenti mosse riguardanti il piano diabbonamento Netflix con pubblicitàe la tariffa aggiuntiva per il profiloNetflix condiviso, le opportunità non mancano con le altre piattaforme streaming tra prove gratuite, offerte e piani famiglia.

Le migliori piattaforme streaming offrono ottimi contenuti e un’esperienza utente intuitiva, oltre a funzionalità aggiuntive come lostreaming in4Ke idownloadper la visione di contenuti offline.

In questa guida confronteremo le principali piattaforme streaming disponibili in Italia, analizzandone ilcosto, laqualitàdelle immagini, nonché ilcatalogodi serie TV e film disponibili. Abbiamo inserito anche un elenco deidispositivi compatibilisui quali tali servizi sono operativi.

Le migliori piattaforme streaming

Le migliori piattaforme streaming

Perché puoi fidarti di TechRadarI nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te.Scopri di più su come testiamo.

1. Netflix

Our expert review:

Netflix è il re dei servizi di streaming: offre contenuti fantastici (esclusive e non), l’app è intuitiva e supporta lostreaming in 4K(ma solo con l’abbonamento più costoso). Se volete abbonarvi a un solo servizio di streaming, Netflix non vi deluderà.

Il servizio ha conquistato il pubblico con icontenuti Netflix originalicomeThe Witcher, Stranger Things, La casa di carta, La regina degli scacchi, Dahmer, Beef, Squid Game e molti altri. Nuovi contenuti vengono pubblicati su base settimanale, quindi troverete sempre qualcosa di nuovo da guardare. Negli ultimi anni, il colosso statunitense ha ottenuto ottimi risultati anche con i film.

Unabbonamento Netflixbase non costa molto (5,49€ al mesecon la pubblicità) tuttavia ha molte limitazioni (contenuti riproducibili su due soli dispositivi alla volta e contenuti in qualità Full HD).

Il Piano Standard costa12,99€ al mesee consente di vedere i contenuti in Full HD e su due dispositivi contemporaneamente senza interruzioni pubblicitarie. Infine, c’è il Piano Premium da17,99€ al meseche offre contenuti in 4K e consente lo streaming simultaneo su quattro dispositivi (che però dovranno obbligatoriamente appartenere allo stesso nucleo familiare a causa delle nuove normative Netflix sulla condivisione password). Insomma, il pacchetto base costa poco, ma se si vuole un’esperienza migliore, occorre optare per il Piano Premium.

Cliccaquiper provare Netflix

2. Disney Plus

Our expert review:

Disney+è uno dei più recenti servizi streaming arrivati in Italia, ma offre davvero molto. Ci sono tutti i filmDisney,Pixar,National Geographic,MarveleStar Wars. Di recente sono stati aggiunti contenuti di qualità sulcanale Star, come American Horror Story, The Bear, The Menu, Nomadland e molti altri.

Disney Plus ha anche lavorato (e continua a farlo) su altreserie TV ispirate all’universo Marvel e di Star Warsdi qualità altissima. Ah, e non dimentichiamo tutte le stagioni deiSimpsongrazie all’acquisizione dei diritti di 20th Century Fox.

Disney Plus offre tre piani: un abbonamento Standard solo mensile con pubblicità a5,99€, uno Standard a8,99€(mensile) /89,90€(annuale)oppure un abbonamento Premium a11,99€(mensile) /119,90€(annuale).

Cliccaquiper provare Disney Plus

3. Amazon Prime Video

Amazon Prime Videoè uno dei tanti servizi cui hanno accesso gli utenti Prime (l’abbonamento adAmazon Primecosta49,99€ all’annooppure4,99€ al mese), insieme alla consegna prioritaria,Amazon Prime Music,Kindle Unlimitede altri vantaggi. É un’ottima piattaforma streaming in termini di contenuti, ma ha le sue criticità: l’interfaccia utente è mal organizzata e propone troppi contenuti a pagamento/noleggio rispetto a quelli gratuiti. Spesso inoltre non è chiaro che un film andrà pagato a parte finché non si prova a guardarlo.

Il servizio supporta lostreaming in 4K, ma la maggior parte dei contenuti (a eccezione degliAmazonOriginal) è solo in alta definizione (Full HD e HD).

Amazon Prime Video ha unavasta libreria: dai grandi classici come The Office, Parks & Rec, South Park e X-Files, a serie TV più recenti come The Boys, The Expanse, Fleabag e La fantastica signora Maisel. Ci sono anche degli speciali comici molto carini, come LOL: Chi ride è fuori e altre stand-up che vale la pena vedere.

Alcunicontenuti originalisono davvero strepitosi: i citati The Boys e The Expanse, ma anche American Gods, The Good Omens e altri… per non citare le serie dedicate al Signore degli Anelli (Gli Anelli del Potere) e Fall Out, in arrivo prossimamente.

Con alcune modifiche all’interfaccia utente e più esclusive, Amazon Prime Video non avrebbe nulla da invidiare a Netflix.

Cliccaquiper provare Amazon Prime Video

4. NOW

Sky ha già un’app di streaming per gli abbonati ed è disponibile su quasi tutti i dispositivi in commercio, quindi a cosa serve NOW? Questo servizio è la sua offerta di streaming senza impegno; a seconda del pass TV (abbonamento) che sceglierete, potrete guardare anche i canali Sky in diretta.

I pacchetti sono suddivisi in aree tematiche, ciascuno con il proprio canone di abbonamento:Pass Cinema + EntertainmentePass Sport(il prezzo varia in base alle offerte attive e alla lunghezza del periodo per cui si desidera abbonarsi, ma si aggiratra i 9,99€ e i 19,99€ al mese).

L’app andrebbe migliorata: non memorizza il punto esatto in cui si è smesso di guardare il contenuto dopo un certo periodo. Se non altro, la programmazione è di altissima qualità, poiché Sky ha accordi con aziende del calibro diHBOe Showtime e sta spendendo cifre elevate per la produzione dicontenuti esclusivitra i migliori in circolazione come Chernobyl, House of The Dragon, The Last of Us e molti altri.

Cliccaquiper provare Now TV

5. Apple TV Plus

La piattaforma streamingApple TV Plusha avuto un grande successo al suo lancio (novembre 2019) con esclusive ad alto budget come The Morning Show con Reese Witherspoon e Jennifer Aniston, oltre che See con Jason Momoa. Purtroppo, il servizio non include nessun grande classico, quindi ha una libreria molto piccola se paragonata a quelle della concorrenza.

Nel frattempo, la libreria sta lentamente crescendo, anche se non vi consigliamo di pagarla ogni mese. Serie come Ted Lasso, Mythic Quest e The Morning Show meritano comunque un’opportunità, senza contare cheApplepotrebbe ampliare ulteriormente le sue esclusive in futuro.

Un altro punto a suo favore è il supporto allo streaming in 4K/HDR, inoltre l’app è ora disponibile anche per le console di gioco e suChromecast con Google TV.

Cliccaquiper provare Apple TV Plus

6. Paramount+

Paramount+ è un servizio di streaming più giovane rispetto ad altre piattaforme, ma sta guadagnando rapidamente visibilità. Alcune serie popolari in Italia, come Vita da Carlo (uscita anche su Amazon), hanno scelto di trasferire le nuove stagioni su Paramount+, dimostrando il crescente interesse verso questo servizio. Sempre più presente nelle campagne pubblicitarie, inclusa la televisione, Paramount+ offre un catalogo meno vasto rispetto ai principali concorrenti, ma con una selezione attenta di contenuti di diversi generi. Tra i titoli più seguiti si trovano Vita da Carlo, Yellowjackets, 1923 e la novità The Curse con Emma Stone.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.

Deadpool and Wolverine, ecco quando esce su Disney Plus

Prime Video aggiunge AppleTV agli abbonamenti aggiuntivi, per chi vuole pagare un extra

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale