Le migliori fotocamere compatte del 2024

Tanta potenza in formato tascabile

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Il segmento dellefotocamere compattesi è notevolmente evoluto negli ultimi anni.

Glismartphonedi ultima generazione, e in particolare icameraphone, dispongono di comparti fotografici tanto evoluti da porli in aperta competizione con le compatte economiche e con alcuni modelli di fascia media meno recenti.

Per questo motivo, i principali produttori hanno dovuto implementarenuove funzionie aumentare il livello di qualità generale delle loro compatte.

Se paragonate ai modelli di qualche anno fa, le compatte più recenti equipaggianosensori decisamente più grandie sono capaci di realizzare scatti di livello eccellente, tanto che alcuni modelli di fascia alta producono immagini paragonabili a quelle dellereflexe persino delle più recentimirrorless.Ma qual è lamigliore fotocamera compattache si possa acquistare in questo momento? Secondo la redazione di Techradar non ci sono dubbi: si tratta dellaFujifilmX100V. Le proporzioni tascabili e l’elegante corpo macchina costruito con materiali premium unite all’ottimalente fissa da 23 mme all’autofocus veloce producono risultati affidabili garantendo immagini sempre nitide.

Inoltre, comporre gli scatti è un vero piacere grazie al mix di schermo inclinabile e mirino ibrido. Ma a quel prezzo, è anche un’opzione relativamente di nicchia, per cui abbiamo inclusomolte alternative più economiche.

Se siete indecisi e non sapete da dove cominciare vi consigliamo la nostra guida all’acquisto:quale fotocamera mi conviene acquistare?

Se al contrario siete già orientati sulle compatte, in questo articolo trovate la nostra selezione dellemigliori fotocamere compatteche potete acquistare.

Lista rapida

La migliore in assoluto

La migliore compatta per gli appassionati

La X100VI è una fotocamera da strada molto nitida, che porta la serie X100 di Fuji, famosa per il TikTok, a nuovi livelli, con un sensore da 40 MP e la stabilizzazione dell’immagine.

La migliore per caratteristiche

La migliore compatta tascabile per caratteristiche

Con un’ottima qualità d’immagine, video 4K nitidi e un AF ai vertici della categoria, la RX100 VII è una delle compatte più capaci del momento.

La migliore per i video

La migliore compatta per i video

Un obiettivo luminoso, un’eccellente messa a fuoco automatica e utili caratteristiche di design fanno della Sony ZV-1 una potente opzione tascabile per le riprese video.

La migliore per qualità delle foto

La migliore per qualità delle foto

Reattiva, tascabile e dall’impugnatura intuitiva, la GR IIIx utilizza un versatile obiettivo da 40 mm f/2,8 per produrre foto RAW nitide.

Per saperne di più

La migliore per gli appassionati

La migliore per chi ha la passione delle foto

Una compatta brillante per gli appassionati, la Lumix LX100 II offre un’eccellente qualità delle immagini, un autofocus reattivo e buoni controlli fisici.

La migliore multiuso

La migliore fotocamera multiuso

La Canon PowerShot G5 X II unisce un’anima capace a funzioni utili, una struttura di qualità e controlli e maneggevolezza eccellenti.

La migliore a basso costo

La migliore a basso costo

La Leica Q3 è la fotocamera compatta più potente, più divertente e più costosa. A parte il prezzo, è tattile e di alta qualità.

La migliore istantanea

La migliore fotocamera istantanea

Combinando un look retrò con la semplicità delle fotocamere point-and-shoot, la Go produce stampe istantanee ricche e perfette da condividere.

La migliore per il vlogging

La migliore per il vlogging

Questo fantastico strumento per i vlogger solitari è super-portatile e super-stabile grazie al suo gimbal, oltre a essere conveniente.

Le migliori fotocamere compatte del 2024

1. Fujifilm X100VI

La Fujifilm X100V è diventata virale per la sua combinazione di stile retrò, proporzioni tascabili, mirino ibrido unico e obiettivo fisso da 23 mm f/2. La X100VI riprende lo stesso concetto e lo migliora, aumentando la risoluzione a 40MP e aggiungendo per la prima volta la stabilizzazione dell’immagine all’interno del corpo macchina. Inoltre, prende in prestito l’autofocus eccellente dalla Fujifilm X-T5.

Durante la nostra prova abbiamo ottenuto immagini nitide su tutto il sensore, con un numero maggiore di pixel che offre una maggiore flessibilità in fase di ritaglio. I nostri test hanno anche rivelato che la X100VI è ottima anche per i video, grazie al supporto video 6,2K a 10 bit. Insieme all’impressionante autofocus a inseguimento del soggetto e all’efficace stabilizzazione, pensiamo che sia una compatta ancora più completa per le riprese in strada.

La lunghezza focale fissa sarà ancora un fattore limitante per alcuni, così come il singolo slot per schede SD UHS-I. È inoltre necessario un adattatore per una completa protezione dalle intemperie. Data la richiesta di tutto esaurito per la X100V, non sorprende che Fujifilm abbia aumentato il prezzo del nuovo modello Tuttavia pensiamo che la X100VI sia l’apice della serie X100 e la migliore compatta premium per l’uso quotidiano.

2. Sony RX100 Mark VII

Our expert review:

Per molti aspetti, la RX100 VII è ancora la migliore compatta in circolazione. Il suo sistema di messa a fuoco automatica, secondo noi, è nettamente superiore a quello di qualsiasi altra fotocamera tascabile, in grado di seguire i soggetti in movimento con grande affidabilità e di fare un uso intelligente dei sistemi Face e Eye AF, anche in modalità video. La qualità dei video è superba, mentre la qualità delle immagini è anch’essa stellare. Ma tutto questo ha un prezzo elevato, che per molti potrebbe essere un ostacolo.

Tuttavia, non possiamo evitare di includerla in questa guida, poiché è una delle migliori opzioni in circolazione. Se il vostro budget lo consente, non troverete una compatta più potente della Mark VII. Ma se siete disposti a sacrificare alcune delle più recenti funzioni di autofocus e la presa per il microfono, date un’occhiata alla RX100 VI, che offre la maggior parte delle sue prestazioni ma costa un po' meno.

3. Sony ZV-1

Our expert review:

Se la fotocamera compatta che cercate è principalmente video piuttosto che foto, laSonyZV-1 è una delle migliori opzioni in circolazione. Non che non sia in grado di scattare foto - ha lo stesso sensore e lo stesso processore delle ultime fotocamere della serie RX100 di Sony, dopotutto - ma il punto di forza principale della ZV-1 sono le sue capacità video, tra cui l’autofocus leader della categoria, che le permette di agganciare tenacemente le persone e gli oggetti in movimento nell’inquadratura.

Durante i test, abbiamo riscontrato un ottimo lavoro nel mantenere a fuoco i soggetti in movimento e nel seguire i nostri occhi sulla maggior parte dell’inquadratura. Naturalmente, anche la qualità video del sensore da 20,1 MP e 1 pollice è a dir poco impressionante.

4. Ricoh GR IIIx

Our expert review:

Se siete appassionati di fotografia di strada, senza dubbio avrete sentito parlare della Ricoh GR, un’eccellente serie di fotocamere compatte famose per il loro nitido obiettivo a focale fissa e l’ampio sensore APS-C. La Ricoh GRIIIx è l’ultimo modello e dispone di un obiettivo da 40 mm f2,8 rispetto al più ampio 28 mm f2,8 della GR III standard, il che potrebbe renderla un’opzione più versatile a seconda delle vostre inclinazioni. Personalmente, preferiremmo il 40 mm della X per la ritrattistica, mentre il 28 mm della GR III è ideale per i paesaggi.

Dalla nostra recensione, riteniamo che la GRIII X sia un’eccellente fotocamera da portare con sé tutti i giorni, con nuove funzioni come il sistema Snap Focus che la rendono una fotocamera intuitiva per catturare i momenti decisivi. Una serie di eccellenti opzioni di personalizzazione la rendono un’ottima scelta per i più esperti, grazie all’editing dei raw all’interno della fotocamera e alla facile condivisione tramite la connessione wireless allo smartphone. Avremmo preferito una migliore durata della batteria e uno schermo inclinabile, ma queste omissioni sono comprensibili dato il corpo compatto. Riteniamo che questa sia la migliore iterazione della GR se siete alla ricerca di una qualità d’immagine superba, di prestazioni scattanti e di una gestione intuitiva in un corpo tascabile.

5. Panasonic Lumix LX100 II

Our expert review:

Le fotocamere compatte con sensori di dimensioni superiori a 1 pollice sono in genere limitate a obiettivi a lunghezza focale fissa, il che è ottimo per la qualità ma meno per la flessibilità. Ma non laPanasonicLX100 II, che riesce a coniugare un sensore Quattro Terzi da 17 MP - delle stesse dimensioni di quelli presenti nelle fotocamere mirrorless Panasonic della serie G - con un obiettivo zoom equivalente a un 24-75 mm in termini di 35 mm, dimostrando che a volte è possibile ottenere qualità e flessibilità insieme.

Abbiamo trovato il suo obiettivo con marchio Leica davvero impressionante, in grado di catturare ottimi livelli di dettaglio degni di fotocamere APS-C più costose, e il suo sistema di misurazione dell’esposizione più che affidabile. I nostri test dimostrano anche che gestisce abbastanza bene il rumore e produce immagini naturali con colori fedeli.

Image credit: TechRadar

Image credit: TechRadar

Image credit: TechRadar

Image credit: TechRadar

Image credit: TechRadar

6. Canon PowerShot G5 X Mark II

Our expert review:

Le migliori fotocamereCanonnon includono solo le ammiraglie full-frame: la Canon PowerShot G5 X Mark II è una delle migliori opzioni del marchio. Non è l’opzione più economica in circolazione, ma è una fotocamera completa con un formato tascabile e una maneggevolezza fantastica. Le nuove caratteristiche della Mark II includono l’eccellente sensore CMOS da 1 pollice da 20,1 MP, dotato del motore di elaborazione DIGIC del marchio.

Questo modello è ora in grado di scattare foto a raffica a 30 fps in modalità raw e a 20 fps in JPEG normale, oltre a presentare una serie di specifiche video di tutto rispetto. Altre novità eccellenti sono la ricarica USB, il Wi-Fi e la connettività Bluetooth, tutte aggiunte fantastiche per la qualità della vita di qualsiasi fotocamera, soprattutto se di questo livello di prezzo.

7. Leica Q3

Our expert review:

Le fotocamere compatte possono essere un’alternativa economica alle fotocamere a obiettivo intercambiabile, ma questo non significa che non esistano superbe opzioni di fascia alta. Prendiamo la splendida Leica Q3: un mostro a pieno formato che viene fornito con l’eccezionale obiettivo fisso Summilux 28 mm f/1,7 ASPH. Definire la Leica Q3 compatta è forse un po' azzardato - ha circa le stesse dimensioni della Panasonic Lumix S5 II con obiettivo pancake - ma è il pacchetto completo se cercate una qualità d’immagine superlativa e una qualità costruttiva quasi impareggiabile.

8. Polaroid Go

Le instant camera sono concepite per il divertimento e consentono di scattare foto ricordo senza dover perdere tempo a regolare i parametri. Polaroid Go è l’esempio perfetto di come dovrebbe essere la fotocamere istantanea dei sogni e al momento viene presentata come il modello più compatto della sua categoria.

Il livello di dettaglio è impressionante e i colori risultano sempre vividi e ben saturati, ma la caratteristica principale di questa fotocamera sta nella semplicità d’uso che consente di portare a casa scatti memorabili anche a utenti meno esperti.

L’interfaccia è rapida e intuitiva e il mini contatore digitale vi permette di sapere quante cartucce vi rimangono mentre scattate. Se cercate una fotocamera istantanea punta e scatta da portare con voi alle feste o in vacanza, Polaroid Go è la scelta ideale.

9. DJI Pocket 3

Our expert review:

FAQ

Come testiamo le fotocamere?

I test pratici sono il modo migliore per comprendere e valutare le prestazioni, le peculiarità e le caratteristiche delle migliori fotocamere compatte. Per questo motivo, oltre ai test standardizzati per fattori come le prestazioni ISO, cerchiamo sempre di uscire per strada o fare una bella escursione per provare le fotocamere nel mondo reale.

I test si svolgono a mano libera e su treppiede per capire quali sono i punti di forza di ciascun modello e per testare fattori come autofocus e stabilizzazione. Utilizziamo anche una scheda UHS-1 formattata e scattiamo sia in raw che in JPEG (se disponibile), per testare le di raffica e buffer.

Per quanto riguarda la messa a fuoco automatica, utilizziamo tutte le modalità AF disponibili: a punto singolo, ad area e continua. Naturalmente, questo serve a valutare l’accuratezza, l’affidabilità, la gestione del rumore e la riduzione delle distorsioni. Naturalmente testiamo sempre anche le funzioni video in tutti i formati per valutarne la qualità.

Esaminiamo molto attentamente anche il design, la maneggevolezza e l’interfaccia utente della fotocamera, per capire a che pubblico si rivolga ciascun modello.

Infine cerchiamo di valutare la fotocamera in termini di rapporto qualità prezzo per darvi un’opinione onesta e approfondita su ciascun modello che testiamo nelle nostre redazioni.

Cosa si intende per fotocamera compatta?

Le fotocamere compatte combinano in un solo corpo tutti i componenti necessari per scattare foto, inclusi l’obiettivo, il sensore d’immagine, il sistema di elaborazione dell’immagine e la batteria.

Queste fotocamere sono concepite per essere trasportate facilmente e generalmente sono più piccole e leggere rispetto alle fotocamere reflex e mirrorless a obiettivi intercambiabili, il che le rende ideali per viaggiare e scattare foto casuali. Spesso questi modelli sono dotati di funzioni automatiche che ne semplificano l’uso, rendendole un’ottima scelta per i principianti o per gli utenti che cercano una alternativa agli smartphone.

Storico aggiornamenti

6 novembre 2024Rispetto lo scorso mese non ci sono state modifiche.

7 ottobre 2024Abbiamo inserito la lista rapida alla guida.

6 settembre 2024Abbiamo aggiornato l’intera classifica e aggiunto alcune posizioni.

Con l’ultimo aggiornamento abbiamo aggiornato la sezione FAQ e rimosso alcuni dei modelli più datati presenti nella guida che presto sostituiremo con compatte più recenti.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.

La nuova D-Lux 8 è una compatta premium, oltre a essere la Leica più accessibile sul mercato

Arriva la nuova D-Lux 8, la fotocamera compatta più economica di Leica

OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio