Le migliori app gratuite per Mac
Le app gratuite per Mac di cui non potete fare a meno
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Esistono una miriade di app gratuite per Mac e MacBook, e se siete utentiApplene starete sicuramente già utilizzando qualcuna.
Se avete acquistato unMac o un MacBookcome l’ottimoMacBook Air M1o uno dei nuoviMacBook Procon processoriM1 Pro o M1 Max, e volete sfruttarne al meglio le potenzialità, avrete bisogno di uncorredo di app adeguato.
Con l’arrivo dei nuoviMacBook Air M2eMacBook Pro M2e l’abbandono definitivo dei processori Intel da parte di Apple, le applicazioni (gratuite e non) sviluppate per i sistemi operativi di Cupertino vengono concepite appositamenteper dare il meglio con le CPU Apple.
Per fortuna in rete e nell’App Store sono disponibilinumerosi software gratuitiche consentono di sfruttare al meglio il vostro MacBook, indipendentemente dal modello che avete scelto.
Che siate in cerca di un editor di testo, di un software per il ritocco fotografico o di un gestionale per il lavoro, probabilmente (oltre alle app a pagamento) esiste un’opzione gratuita.
In questo articolo abbiamo raccolto quelle che, secondo noi, sono lemigliori applicazioni gratuite per Mac e MacBook.
1. Email: Spark
Sparkè un client e-mail progettato per la collaborazione fra membri dei team. Potete lavorare con colleghi alle bozze, condividere messaggi tramite URL e chattare all’interno dell’app. Questa è abbastanza intelligente da distinguere fra le e-mail di natura promozionale e i messaggi veri e propri, dando loro maggiore risalto.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Potete rinviare la lettura dei messaggi, mentre la funzione di risposta rapida vi permette di inviare una risposta con emoji. I widget integrati vi consentono di vedere le e-mail recenti, i calendari e i promemoria. Si tratta del client e-mail ideale per chi lavora collaborando con altri.
2. Backup: Superduper
SuperDuper, inizialmente, era un semplice strumento per clonare l’hard disk di un Mac, ma si è evoluto e oggi consente di fare molto altro. Potete configurare i cloni affinché siano utilizzabili per il boot, agendo da unità di backup di emergenza in caso di incidenti o problemi o se il vostro Mac subisce danni irreparabili.
I cloni sono ripristinabili in qualsiasi volume, partizione o immagine disco. Tuttavia, se volete usarli come backup di sicurezza, è consigliabile scegliere come destinazione un hard disk esterno da scollegare e riporre in un luogo sicuro. L’app consente di clonare anche i volumi di Time Machine.
Potete creare tutti i cloni che desiderate, senza limiti di frequenza e senza dover sborsare un centesimo. Tuttavia, al prezzo di 27,95 dollari è disponibile la funzione Smart Update che consente di aggiornare i cloni in modo incrementale e pianificare le operazioni di clonazione. La versione a pagamento è compatibile anche con gli script.
3. System settings: TinkerTool
Il nucleo di MacOS contiene un insieme di impostazioni “nascoste” che, di solito, richiedono l’uso di Terminale per essere modificate.TinkerToolvi consente di apportare queste modifiche in modo più semplice. Volete cambiare il percorso predefinito o la convenzione di nomenclatura delle istantanee? Grazie a TinkerTool potrete farlo.
4. Utility: Franz
Avete difficoltà a gestire tutte le conversazioni con amici e colleghi sulle varie piattaforme di messaggistica? ProvateFranz, un client che vi permette di connettervi e chattare sulle piattaforme più popolari come Facebook Messenger,WhatsApp, Telegram, Slack, Skype e molte altre ancora.
5. Editor di immagini: PhotoScape X
Cercate un buon editor di immagini che non costi quantoPhotoshop? Date una chance a questa app gratuita. Ma non fatevi ingannare dal “prezzo”:PhotoScape Xè un’app completa ideale per l’editing leggero. È ottima per le modifiche e le correzioni rapide o per dare un tocco in più alla vostra raccolta di immagini. Esiste anche un’edizione Pro a pagamento, ma anche la versione gratuita è ottima.
6. Utility: HiddenMe
MacOS aiuta a risolvere il problema dell’ingombro sul desktop con Pile, ma quasi tutti abbiamo comunque file sparpagliati un po’ ovunque. Grazie aHiddenMe, potete nasconderli con un solo clic, evitando, ad esempio, l’imbarazzo di mostrare per errore una ricevuta quando fate vedere agli amici qualcosa sul vostro Mac.
7.Creazione di GIF: GIF Brewery
GIF Breweryvi consente di creare e condividere GIF estratte dai video. Potete effettuare una registrazione dello schermo direttamente dall’app o importare un video. Quindi, potete ritagliare e ridimensionare il video, impostare la frequenza di fotogrammi o il loro numero totale, applicare filtri e aggiungere didascalie o immagini in sovrimpressione. Al termine, potrete caricare le GIF su Gyfcat per condividerle con gli amici.
8. Ricerca: Alfred
Alfredè comunemente considerato un’alternativa a Spotlight. Tuttavia, oltre ad avviare le app e ricercarle, potete usare questo utilissimo assistente per i comandi di sistema, come svuotare il Cestino, nonché per creare ricerche personalizzate. Inoltre, potete trascinare i file direttamente da Alfred sul Finder o in un’altra app.
9. Produttività: Be Focused
Be Focusedsi fonda su una semplice premessa: mantenere la concentrazione è difficile. Pertanto, questa piccola ma utile app vi aiuta a suddividere gli obiettivi più grandi in attività più piccole e impostare un timer per ognuna di esse. Avviate un’attività premendo Play e il timer inizierà a scorrere, motivandovi a restare concentrati su ciò che state facendo finché non arriva a zero.
10. Password manager: Dashline
I password manager sono strumenti essenziali per chi trascorre molto tempo online e desidera usare password sicure. La versione gratuita diDashlanevi consente di memorizzare e compilare automaticamente fino a 50 password.
Inoltre, potrete memorizzare altre informazioni riservate come i dati delle carte di credito, le informazioni di pagamento e le note protette. I dati sono sottoposti a crittografia AES a 256 bit. Dashlane offre anche una dashboard che mostra informazioni sullo stato di integrità delle vostre password.
Esiste anche una versione in abbonamento che offre funzioni come la sincronizzazione di più dispositivi, una VPN integrata e il monitoraggio del Dark Web, tuttavia la versione gratuita è altrettanto valida.
Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.
Apple si prepara a una settimana di rivelazioni: cosa aspettarci dai nuovi Mac e MacBook
Apple lancia il teaser per i Mac M4
Recensione PS5 Pro