Le migliori action camera del 2024: Go Pro, DJI e molto altro
Le action camera sono piccole fotocamere super resistenti perfette per gli sport d’azione e per il motovlogging
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
1.Le migliori action cam2.La migliore in assoluto3.La migliore economica4.La migliore premium5.La migliore alternativa a GoPro6.La migliore per le riprese a 360 gradi7.La migliore modulare8.La migliore per il vlogging9.La più resistente10.La GoPro più conveniente11.Come scegliere il modello giusto12.Come testiamo le action cam
Se state cercando unaaction cameraper la vostra prossima avventura, siete nel posto giusto.
Negli anni abbiamo avuto modo di provare le migliori action cam dei principali brand del settore, daGoProaDJIfino ai modelli prodotti daSony, Olympuse altre aziende specializzate comeInsta 360.
Ma a cosa servono le Action Camera e perchè dovreste considerarne l’acquisto?
Queste piccole e resistentissime videocamere sono la soluzione ideale per chiviaggia moltoo praticasport estremie sente il bisogno di immortalare le proprie prestazioni sportive. Ultimamente, le action camera sono diventate molto popolari anche tra i motovlogger, che le usano sempre più spesso per documentare le loro uscite o le giornate in pista.
Certo, le action camera non hanno le stesse specifiche dei corrispettivifull frame,mirrorlessoreflexche siano, ma sono più robuste, compatte, impermeabili e pratiche, motivo per cui riescono ad arrivare laddove i vostrismartphoneo lefotocamere compattetradizionali non riescono.
Basti pensare che i modelli più evoluti vengono utilizzati persino in ambito cinematografico per girare scene d’azione a alto contenuto di adrenalina.
Inoltre, grazie a una vasta gamma di accessori spesso inclusi nel kit, questi modelli si possono fissare saldamente a caschi, tavole da surf, automobili e molto altro ancora.
Non indugiamo oltre e passiamo alla nostra selezione delle migliori Action Camera che abbiamo avuto modo di testare finora.
Le migliori action camera in breve
Se avete poco tempo a disposizione, potete passare direttamente alla nostra selezione delle migliori action che sono descritte in breve qui sotto. Se siete incuriositi da un modello in particolare vi basta cliccare sul link alla fine della descrizione per accedere alla scheda completa.
La migliore in assoluto
La migliore in assoluto
Una action cam di punta sotto ogni punto di vista, la GoPro Hero 12 Black gira video a 5,3K dalla stabilità impressionante. Le nuove funzioni consentono di ottenere una maggiore gamma dinamica e flessibilità audio rispetto alla precedente 11 Black.
Continua a leggere
La migliore economica
La migliore action camera economica
La sua struttura in plastica non è delle più robuste, ma la Akaso Brave 8 Lite è una action camera compatta ed economica che registra video 4K decenti quando la luce è buona.
Best premium 8K
La migliore premium 8K
Grandangolare e ben costruita, la Insta360 Ace Pro è una action cam 8K con prestazioni eccellenti, un fantastico schermo ribaltabile e un’ottima qualità delle immagini in quasi tutte le condizioni.
Continua a leggere
La migliore alternativa
La migliore alternativa alla Hero 13
Rivale di GoPro, l’Action 5 Pro è una videocamera d’azione resistente, con ottime caratteristiche e una solida durata della batteria, e funziona bene con il DJI Mic 2.
La migliore per le riprese a 360 gradi
La migliore per le riprese a 360 gradi
Utilizzando due lenti fisheye per effettuare riprese a 360 gradi, la GoPro Max offre una grande flessibilità, oltre a disporre di ben 6 microfoni per la massima qualità audio.
Continua a leggere
La migliore modulare
La migliore action camera modulare
Una piccola action camera 4K con montaggio magnetico e attacco modulare Action Pod, la Go 3S consente di catturare prospettive creative uniche.
La migliore per resistenza
La migliore fotocamera d’azione resistente
La Olympus Tough TG-6 è una fotocamera compatta costruita per l’azione, con alcune delle migliori specifiche di durata di questo elenco, che riesce comunque a riprendere filmati 4K a 30 fps.
La GoPro più conveniente
La GoPro dal miglior rapporto qualità/prezzo
Se desiderate una GoPro capace ma non avete bisogno delle ultime caratteristiche dell’ammiraglia, la Hero 10 Black rappresenta un valore eccellente, con la possibilità di girare video in 4K/120p.
Le migliori action camera del 2024
Perché puoi fidarti di TechRadarI nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te.Scopri di più su come testiamo.
La migliore action camera in assoluto
1. GoPro Hero 12 Black
L’ammiraglia aggiornata di GoPro non si discosta molto dalla GoPro Hero 11 Black, modello rimasto a lungo al primo posto della nostra guida. Utilizza lo stesso sensore da 1/1,9 pollici per girare video ad alta risoluzione a 5,3K, con un formato 8:9 utile per esportare i filmati per adattarli ai diversi canali social.
La scarsa illuminazione rimane un tallone d’Achille, ma l’aggiunta del videoHDRe del supporto GP-Log offre ai registi la possibilità di catturare una maggiore gamma dinamica. Insieme alla nuova modalità di colore a 10 bit, abbiamo trovato la Hero 12 Black in grado di produrre filmati nitidi e estremamente fluidi in condizioni di luce intensa.
A parte l’involucro maculato, il design fisico è praticamente identico. Ciò significa che la Hero 12 Black funziona con gli stessi accessori di molti modelli GoPro precedenti, pur guadagnando un utile attacco con filettatura da 1/4 di pollice per i mini treppiedi.
La durata della batteria Enduro di default si è rivelata mediocre durante la nostra recensione, ma il supporto audio Bluetooth è un’aggiunta gradita, il che significa che non è necessario acquistare il Media Mod per potenziare l’audio integrato. Sebbene questi modesti aggiornamenti non giustifichino il passaggio dalla Hero 11 Black, rendono la Hero 12 Black una action camera ancora più raffinata, ricca di funzioni e facile da usare.
La migliore action camera economica
2. Akaso Brave 8 Lite
Our expert review:
Versione più economica e leggera della Akaso Brave 8, la Lite è una action camera accessibile per gli acquirenti con un budget limitato. Nella nostra recensione, abbiamo notato che il risparmio sui costi si avverte nella costruzione in plastica fragile. Tuttavia, abbiamo anche commentato positivamente il suo design moderno, le dimensioni compatte e la struttura leggera. Tra le altre cose che abbiamo imparato dai nostri test c’è l’app per smartphone, che abbiamo trovato più facile da usare rispetto all’interfaccia della fotocamera. Con un’illuminazione ideale, le riprese video4Ksi sono rivelate vivide e precise, anche se con un contrasto un po' elevato.
Non è così in condizioni di scarsa illuminazione, dove abbiamo riscontrato che il sensore fatica, con una grande quantità di rumore che influisce negativamente sulla qualità dell’immagine. Anche la stabilizzazione è stata deludente: il Brave 8 Lite non è riuscito ad attenuare le vibrazioni della fotocamera mentre si cammina o si va in bicicletta. Con 150 minuti di riprese a 1080p, anche la durata della batteria non è stata notevole. Tuttavia, anche se la qualità dei video non è in grado di impensierire le ammiraglie premium, riteniamo che il Brave 8 Lite offra un valore fantastico, con una serie di specifiche solide e difficili da battere per il prezzo.
La migliore action camera premium
3. Insta360 Ace Pro
La Insta360 Ace Pro è la prima action cam a offrire un’uscita video8K. Questa risoluzione sarà eccessiva per molti, così come le foto da 48MP che può produrre e il prezzo elevato che richiede. Ma se si desidera una registrazione 8K robusta, la Ace Pro è la scelta giusta.
Dal punto di vista fisico, la nostra recensione ha trovato la Ace Pro ben costruita. È più pesante dei suoi concorrenti, con un peso di 179,8 g, il che la fa sentire consistente nella mano. Apprezziamo anche il suo display ribaltabile, che si incardina nella parte superiore per offrire un’esperienza selfie più reattiva rispetto ai rivali di GoPro e DJI. Anche le opzioni di montaggio sono numerose, con una piastra di base magnetica per una rapida sostituzione.
Come ci si aspetta da un sensore progettato in collaborazione con Leica, la qualità dell’immagine è eccellente. I nostri test hanno rilevato risultati eccellenti a tutte le risoluzioni, con una buona nitidezza, colori intensi e una solida gestione del rumore in condizioni di scarsa illuminazione (aiutata dall’elaborazione AI). L’HDR attivo si comporta piuttosto bene nel bilanciare l’illuminazione ad alto contrasto, mentre la stabilizzazione FlowState e Horizon Lock si dimostrano efficaci. I registi professionisti potrebbero desiderare l’acquisizione di log e una maggiore frequenza di fotogrammi in 8K, ma questa è comunque una action camera davvero notevole.
La migliore alternativa a GoPro Hero 12
4. DJI Osmo Action 5 Pro
Our expert review:
In grado di competere con la GoPro Hero 13 Black, la DJI Osmo Action 5 Pro è un’action camera ricca di funzioni che sfida la nostra scelta principale. Impermeabile fino a 20 metri, può resistere a una profondità doppia senza custodia rispetto alla migliore GoPro. Con una finestra di temperature operative più ampia, è ideale per le riprese in ogni condizione. Durante i test, abbiamo apprezzato la sua interfaccia: l’Action 5 Pro è piccola e leggera, con touchscreen anteriore e posteriore chiari e nitidi.
Sebbene la risoluzione massima 4K sia superiore a quella di altre videocamere di questo elenco, siamo rimasti colpiti dalla gamma dinamica e dai dettagli nei filmati di prova. Abbiamo anche lodato la lunga durata della batteria e l’affidabile stabilizzazione video dell’Action 5 Pro, oltre alla compatibilità con il DJI Mic 2 per una registrazione audio wireless di alta qualità. La qualità dell’immagine diminuisce in condizioni di scarsa illuminazione, ma la modalità SuperNight di DJI offre comunque risultati migliori rispetto alla maggior parte delle action camera. Se cercate un’opzione affidabile, versatile e più conveniente della GoPro Hero 13 Black, questa è la scelta ideale.
La migliore action camera per le riprese a 360 gradi
5. GoPro max
Se desiderate elaborare i vostri video dopo che sono stati girati e state cercando una qualità audio eccezionale, allora vale la pena considerare GoPro Max.
La action camera più costosa di GoPro utilizza due obiettivi fisheye per girare video sferici da 5,6K che è possibile ritagliare successivamente per realizzare video 2D standard, utilizzando il software in dotazione OverCapture.
Questo modello dispone di specifiche eccellenti tra cui un sistema audio a sei microfoni (che offre un’ottima qualità audio), la funzionalità di scatto TimeWarp e una serie di pratici accessori per fissarla dove volete.
Gli aspetti negativi sono la qualità video 2D non paragonabile (a causa della necessità di convertire partendo da un’immagine fish-eye e della risoluzione massima di soli 1440 / 60p) con quella di altre concorrenti, soprattutto in situazioni di scarsa luminosità.
Rimane comunque la migliore action camera impermeabile a 360 gradi in circolazione se non volete spendere la cifra richiesta per la Insta360 One R.
La migliore action camera modulare
6. Insta360 Go 3S
Our expert review:
Abbiamo apprezzato la Insta360 Go 3 per il suo design compatto, l’interfaccia intuitiva e le pratiche capacità di montaggio magnetico. Il suo successore, la Go 3S, migliora queste caratteristiche con una risoluzione 4K più nitida, rendendo la modalità FreeFrame ancora più versatile: secondo la nostra recensione, è possibile posizionare la Go 3S in luoghi inaccessibili ad altre videocamere e scegliere l’orientamento video in un secondo momento. Se cercate un modo semplice per catturare angolazioni uniche o filmati POV creativi, la Go 3S è un’ottima scelta.
Tuttavia, le sue dimensioni ridotte comportano compromessi in termini di durata della batteria e qualità video, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione. Utilizzando l’attacco Action Pod, è possibile estendere la durata della batteria e migliorare l’esperienza di ripresa grazie a un touchscreen ribaltabile e reattivo, ma va notato che l’Action Pod non ha la stessa impermeabilità. In ogni caso, se la versatilità è più importante della qualità complessiva, riteniamo che non ci sia un’action camera paragonabile alla Insta360 Go 3S.
La più resistente
7. Olympus Tough TG-6
Robusta quanto basta per seguirvi in qualsiasi avventura, la Olympus Tough TG-6 è una compatta di qualità in un corpo super resistente. Impermeabile fino a 15 metri, resistente al gelo fino a meno 10°C, indeformabile fino a 100 kg di pressione e resistente agli urti fino a 2,1 metri di altezza: è una fotocamera pronta all’azione che prospera in condizioni che ucciderebbero rivali minori.
Durante i test, abbiamo constatato che la TG-6 può essere tenuta comodamente in tasca, anche grazie all’obiettivo integrato 25-100 mm, molto versatile e soprattutto impilato internamente alla macchina.Il sensore da 1/2,3 pollici è relativamente piccolo, ma è comunque in grado di catturare foto di buona qualità e filmati 4K fino a 30 fps. Abbiamo riscontrato che tende spesso a sovraesporre in condizioni di elevata luminosità; i colori si sono vivaci e definiti, mentre la stabilizzazione del sensore da una una bella mano ad evitare gli scossoni quando si effettuano riprese in movimento.
La GoPro più conveniente
8. GoPro Hero 10 Black
Pur non essendo il modello più recente di GoPro, la Hero 10 Black è ancora la nostra Action Camera preferita.
Il processore GP2 consente di accedere a un ampio set di funzioni avanzate, come la modalità video 4K/120p, mentre il touchscreen è molto più reattivo che su altri modelli e nel complesso la camera ha una velocità di esecuzione superiore alla media, anche se paragonata ai modelli precedenti di GoPro.
GoPro Hero 10 è una action camera versatile e divertente da usare, resistente all’acqua fino a 10 metri di profondità e ideale da portare con se per vlogging e eventi sportivi. Lo stabilizzatore HyperSmooth di GoPro si conferma ottimo, e ora permette di selezionare diverse modalità di ripresa.
Go Pro Hero 10 Black costa ancora parecchio, ma potete trovarla facilmente in sconto ora che GoPro ha lanciato i primi modelli della serie 11.
Come trovar la migliore action camera per le vostre esigenze
Come scegliere la migliore action camera
Sebbene la scelta action camera giusta per voi dipenda da cosa e come vi piace riprendere, ci sono alcune caratteristiche fondamentali che ogni buona action cam dovrebbe avere. Per prima cosa dovrebbe essere sufficientemente robusta da resistere agli urti e impermeabile fino ad almeno qualche metro. Deve anche essere facile da usare e da gestire, anche in condizioni estreme. Gli schermi touch possono aiutare, ma se si prevede di effettuare riprese indossando i guanti, potrebbe essere più sensato scegliere un modello con dei comandi fisici.Probabilmente userete la action cam in movimento, quindi la stabilizzazione dell’immagine è una caratteristica importantissima. Questa funzione dovrebbe attenuare le oscillazioni della videocamera (causate dalle mani o dal manubrio) per ottenere filmati più gradevoli. La qualità della stabilizzazione dell’immagine può variare in modo significativo, quindi vale la pena di pensare a quanto deve essere fluido il video (o se si può sopportare qualche oscillazione).Molte delle migliori action camera offrono anche la connettività per smartphone, che consente di modificare e condividere facilmente e rapidamente i video più recenti. Alcuni modelli supportano il live-streaming diretto a piattaforme come YouTube. Anche se di norma queste attività consumano rapidamente la batteria, dovete tenerle in conto se siete intenzionati a trasmettere i vostri vlog direttamente sui social.
Di norma i modelli più recenti sono capaci girare filmati al rallentatore fino a 120 fps, mentre alcuni dei modelli migliori offrono anche modalità di ripresa più creative, come gli hyperlapse.La maggior parte dei modelli viene fornita con una serie di opzioni di montaggio. Se avete intenzione di utilizzarla durante un’attività più di nicchia, assicuratevi che sia disponibile un attacco adatto alle vostre esigenze. Alcune action cam si spingono oltre, offrendo una configurazione modulare che consente di aumentare le riprese con accessori opzionali, come microfoni, luci o persino un obiettivo a 360 gradi.
A cosa serve una action camera?
Le migliori action camera sono compatte, resistenti e facili da usare. Grazie alla loro struttura robusta, le action cam possono essere utilizzate per effettuare riprese in scenari in cui la maggior parte delle fotocamere standard non può sopravvivere. Inoltre, poiché le migliori opzioni offrono un’eccezionale stabilizzazione dell’immagine, le action cam sono ideali per registrare video fluidi mentre si è in movimento.Molte persone utilizzano le action camera per filmare le loro imprese sportive o i giri in moto della domenica. Le migliori action cam sono impermeabili, per cui alcuni appassionati di outdoor le utilizzano per riprendere sport acquatici o registrare video subacquei mentre nuotano o fanno immersioni. La maggior parte delle action cam è dotata di una serie di supporti che ne facilitano l’aggancio al casco, al manubrio o persino a una cinghia che avvolge il petto.Le telecamere d’azione possono essere installate anche all’interno dei veicoli, sia per registrare la strada come un sostituto della dash cam, sia per catturare ciò che il conducente sta facendo.
Non tutti però utilizzano le action camera per le attività estreme. Poiché i modelli migliori sono facili da controllare, dispongono di modalità di ripresa creative e offrono eccellenti opzioni di connettività (compreso il supporto per il live-streaming), molti vlogger utilizzano modelli come la GoPro Hero 10 Black per girare video per i social media. La stabilizzazione dell’immagine le rende ottime per camminare e parlare, mentre le dimensioni compatte rendono le action cam ideali per le registrazioni in movimento.
Alcuni creatori di contenuti utilizzano le action cam come seconda fotocamera accanto al modello mirrorless principale, per girare b-roll al rallentatore o catturare angolazioni aggiuntive per aggiungere varietà ai loro video.
Come testiamo le action camera
Le action camera sono tra le fotocamere più resistenti in circolazione, quindi le mettiamo alla prova per assicurarci che siano all’altezza delle aspettative e che siano in grado di girare video e foto eccellenti.
Le usiamo per fare ciclismo, nuoto e per le gite in moto. Questo non solo ci dà un’idea della capacità di ciascun modello di resistere agli elementi, ma anche della facilità di utilizzo in condizioni difficili.
Per quanto riguarda le riprese, registriamo in diverse risoluzioni e frame-rate per valutare i punti di forza di ciascuna action camera e rivediamo queste clip su un monitor calibrato. Esaminiamo la riproduzione dei colori predefinita e i livelli di rumore nelle ombre e nelle alte luci, e controlliamo che non vi siano problemi comuni di qualità dell’immagine come il clipping, la morbidezza, la rolling shutter e l’elaborazione eccessivamente zelante.
Un processo simile viene seguito anche per analizzare la stabilizzazione dell’immagine di ciascuna fotocamera, fondamentale per le riprese in movimento, e per esaminare la qualità di tutte le modalità di ripresa speciali, tra cui slo-mo e il timelapse.
Per testare la durata della batteria registriamo continuamente a diverse risoluzioni e frame rate. Annotiamo la durata delle action cam e i casi in cui devono spegnersi per surriscaldamento. Infine, valutiamo la facilità d’uso di ciascuna videocamera, testando sia le interfacce touchscreen che le app dedicate.
Storico aggiornamenti
4 novembre 2024Abbiamo aggiornato la guida, sostituendo alcune posizioni.
3 ottobre 2024Abbiamo leggermente modificato la classifica, senza effettuare grossi cambiamenti.
3 settembre 2024Con l’ultimo aggiornamento abbiamo sistemato la parte medio-alta della classifica, inserendo i nuovi modelli per le categorie interessate.
Con l’ultimo aggiornamento abbiamo aggiunto GoPro Hero 12 Black, Insta 360 Ace Pro e Dji Osmo Action 4, i 3 modelli di punta dei maggiori produttori di action cam con le ultime tecnologie del settore.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.
Insta360 lancia la Ace Pro 2: la prima action camera al mondo con doppio chip
Insta360 Ace Pro 2: nuove innovazioni nell’action camera 8K
OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio