La fine di un’era: a breve Microsoft smetterà di vendere Windows 10
Windows 10 non sarà più un vendita, ma potrete continuare a usarlo tranquillamene
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Microsoftha annunciato che il31 gennaio cesserà ufficialmente di vendere le licenze di Windows 10sul suo sito web, segnando così l’inizio della fine del sistema operativo più diffuso al mondo.
L’OS Microsoft (disponibile nelle varianti Home e Pro) èin circolazionedalla fine del 2014, anche se le prime versioni pubbliche sono disponibili daluglio 2015. Dopo i fallimenti di Windows Vista, 7 e 8,Windows 10ha rappresentato una boccata d’aria fresca, un ritorno, secondo molti, ai giorni di gloria di Windows XP e alla sua interfaccia semplice ed efficace.
Sebbene il nuovo arrivatoWindows 11sia disponibile dalla fine 2021, quindi abbia già più di un anno di vita, molti utenti preferiscono ancora usare Windows 10; a dicembre dello scorso anno, laquota di mercato di Windows 10erasuperiorediquattro volterispetto a quella del suo successore.
Se volete acquistare una copia di Windows 10 Home o Pro direttamente da Microsoft, dovrete farlo entro la fine di gennaio. Il sistema operativo costa 145€ nella variante Home standard e 259€ nella variante variante Pro. Tuttavia, diversi siti specializzati nella vendita di licenze digitali lo propongono aprezzi decisamente più bassi. Se siete interessati trovate lemigliori offerte su Windows 10nella nostra guida dedicata.
Non siete ancora passati a Windows 11? Niente paura
Fortunatamente,Windows 10 continuerà a ricevere aggiornamentiper la sicurezza e la stabilità ancora per un po'. Microsoft ha confermato che il supporto ufficiale per il sistema operativo terminerà il14 ottobre 2025,quindi non c’è bisogno di affrettarsi se non si è ancora aggiornato all’ultima versione di Windows.
La notizia della ritiro dal mercato di Windows 10 segue da vicino la fine effettiva diWindows 7, 8 e 8.1, dato che Microsoft ha smesso di fornire aggiornamenti per questi sistemi operativi il 10 gennaio 2023. Se da una parte siamo certi che nessuno rimpiangeràWindows 8, dall’altra ci sono ancora molti utenti che utilizzano le versioni precedenti al 10, che ora sono esposte a bug e attacchi informatici.
Vale la pena notare che, anche se Microsoft non venderà più Windows 10 per il download tramite il suo sito web, isiti di terze particontinueranno a vendere le licenze per Windows 10 ancora per un po'. Inoltre, non abbiamo modo di sapere quali accordi Microsoft possa avere con i suoi partner OEM, quindi è molto probabile che i produttori di PC portatili e desktop continuino ad acquistare copie di Windows 10 da utilizzare nei loro prodotti di fascia bassa.Se si utilizza un sistema operativo più vecchio e si preferisce utilizzare Windows 10 piuttosto che l'11, è importante ricordare che è già possibile acquistare il sistema operativo a un prezzo inferiore da altre fonti.Amazonha molte offerte interessanti, ma ci sono anche altri siti di terze parti che vendono le licenze a un prezzo dimolto inferiore.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.
Windows 11 24H2: i problemi non si fermano, nuovi crash su schede madri Intel
Microsoft introduce l’OCR nell’app Foto: un passo avanti per l’accessibilità
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale