iPhone: una legge potrebbe costringere Apple a passare da Lightning a USB-C
Tutto dipende dalla legislazione EU
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
In seguito a una proposta di legge depositata dalla Commissione Europea,Applepotrebbe essere costretta a rimuovere la porta Lightning dai futuri iPhone.
Una fonte vicina aReutersha spiegato che l’Unione Europea vuole introdurre uno standard di ricarica universale per gli smartphone in modo da agevolare i consumatori e ridurre gli e-waste.
La notizia non è ancora confermata, ma la fonte sostiene che la commissione EU sia procinto di redigere la legge, che dovrebbe entrare in vigore da settembre 2021.
Se cosi fosse, Apple sarà costretta a aderire allo standard o dovrà rinunciare al mercato Europeo.
Anche se non ci sono garanzie che la commissione Europea opti per l’USB-C come standard, in precedenza ha parlato della tecnologia come la norma per i futuri smartphone data l’enorme diffusione sui dispositivi Android.
La legge dovrebbe entrare in vigore a settembre 2021 quindi, molto probabilmente, non avrà alcun effetto sui prossimiiPhone 13, che dovrebbero debuttare il prossimo 14 settembre insieme aApple Watch 7.
Il discorso cambia per iPhone 14, che potrebbe essere il primo iPhone con una porta USB-C. C’è anche la possibilità che gli iPhone non vengano affatto toccati dalla legislatura, in quanto Apple potrebbe decidere di passare alla tecnologia di ricarica wireless e rimuovere completamente le porte dai suoi smartphone.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Analisi: Apple sceglie l’opzione portless?
Diverse fonti sostengono che Apple sia intenzionata a produrre uno smartphone “senza porte”. Del resto l’azienda di Cupertino è stata tra le prime a eliminare il jack per le cuffie dai suoi smartphone e potrebbe replicare l’esperimento con la rimozione della porta di ricarica.
Se cosi fosse la ricarica avverrebbe in modalità wireless, già presente suiPhone 12con la tecnologia MagSafe che si troverà anche a bordo dei prossimi iPhone 13.
Sarebbe un grande passo in avanti per Apple, dato che la tecnologia di ricarica wireless è ancora poco utilizzata.
Detto questo, le pressioni della Commissione Europea per il passaggio alla tecnologia USB-C potrebbero accelerare il processo di conversione, e presto potremmo vedere i primi iPhone completamente portless.
Fonte:Laptop Mag
James is the Editor-in-Chief at Android Police. Previously, he was Senior Phones Editor for TechRadar, and he has covered smartphones and the mobile space for the best part of a decade bringing you news on all the big announcements from top manufacturers making mobile phones and other portable gadgets. James is often testing out and reviewing the latest and greatest mobile phones, smartwatches, tablets, virtual reality headsets, fitness trackers and more. He once fell over.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google