iPhone: torna il Touch ID (ma non quest’anno)

Nuovi brevetti

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Sugli iPhone tornerà il sensore per le impronte digitali, stavolta inserito sotto al display? In molti se lo chiedono, e a giudicare da un brevetto sembra proprio che il Touch ID farà il suo ritorno… Ma non suiPhone 14.

Il brevetto, individuato daPatently Apple, riguarda delle fibre ottiche da inserire sotto al display, che si possono utilizzare per acquisire i dati relativi alle impronte digitali con molta precisione.

Il metodo scelto daApplesembra progettato per offrire perdite di trasmissione ottica minori rispetto ad altre soluzioni, il che implicherebbe una scansione delle impronte digitali più precisa e veloce. In ogni caso, il dettaglio più interessante è l’esistenza stessa del brevetto, che suggerisce la possibilità di un ritorno imminente del Touch ID.

Tuttavia, ci sono delle precisazioni da fare. Innanzitutto, non tutte le tecnologie brevettate vengono effettivamente implementate sui nuovi prodotti. Solo perchè Apple sta considerando una nuova tecnologia Touch ID, questo non significa che la vedremo sui futuriiPhone.

La cosa pratiamente certa è che non vedremo nessun meccanismo Touch ID sulla serie iPhone 14, ma c’è qualche possibilità che la tecnologia arriverà su iPhone 15 o altri modelli successivi.

Inoltre, la tecnologia illustrata nel brevetto menziona anche la sua applicazione al meccanismo di riconoscimento facciale. In altre parole, potrebbe trattarsi di una nuova tecnologia per migliorare il meccanismo Face ID.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale