iPhone, per il Face ID sotto al display ci sarà da aspettare
Invece sugli iPad potrebbe arrivare già il prossimo anno
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Lo schermo della serieiPhone 14verrà rivoluzionato per la prima volta da iPhone X: si dice infatti che il notch verrà rimpiazzato da due fori, uno per la fotocamera frontale e uno per il meccanismo Face ID.
Un altro aggiornamento che vedremo probabilmente in futuro sarà il posizionamento del Face ID sotto al display, ma secondo le ultime indiscrezioni vedremo questà novità prima sulnuovo iPad Pro.
L’analista Ross Young ha parlato delle novità che vedremo su iPhone 14 e stilato una vera e propria tabella di marcia che pronostica i futuri aggiornamenti dei prossimi displayApple. Secondo Young, nel 2024 gli iPhone 16 Pro saranno i primi dotati di meccanismo Face ID sotto il display, L’unico foro presente sul display sarebbe dunque dedicato alla fotocamera frontale.
Based on the technical challenges remaining for under panel cameras to meet discerning brands quality requirements as well as panel manufacturers' cost requirements, I still believe this roadmap makes sense for the iPhone. pic.twitter.com/3ck5X3sVcLMay 10, 2022
Tutti gli iPhone 17, che dovrebbero uscire nel 2025, implementeranno la stessa tecnologia Face ID che l’anno precedente sarà esclusiva dei modelli Pro. Nel 2026, con iPhone 18, dovremmo vedere il primo iPhone a tutto schermo con fotocamera frontale posizionata sotto il pannelloOLED.
Nel prossimo futuro, gli iPad Pro potrebbero adottare un design simile agli iPhone. Sempre secondo Young, nel 2024 gli iPad Pro potrebbero essere dotati di display OLED.
Il prossimo anno, inoltre, il meccanismo Face ID potrebbe essere inserito sotto al display negli iPad di nuova generazione. Young sostiene che sarebbe più facile implementare questa novità sotto uno schermo con una densità di pixel per pollice inferiore. Inoltre, gli iPad vengono prodotti in volume inferiore rispetto agli iPhone, quindi potrebbero essere il terreno di prova perfetto.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale