iPhone Fold: spuntano nuove indiscrezioni sul pieghevole Apple
Il quadro prende forma
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
iPhone Fold (oiPhone Flipa seconda delle ipotesi) è stato oggetto di rumor e indiscrezioni che si susseguono da più di un anno. Anche se non prevediamo un lancio imminente, il pieghevole di casaAppletorna a far parlare di se grazie a un brevetto depositato di recente dall’azienda di Cupertino.
Ilbrevettoscoperto daPhone Arenaè viene descritto come “Electronic devices with fiber composite friction hinges” e fa riferimento a una cerniera di congiunzione per dispositivi elettronici caratterizzata da un elevata resistenza e da dimensioni ridotte.
Per chiarezza, non ci sono certezze sul fatto che la cerniera di cui si parla nel brevetto sia pensata per iPhone Fold, piuttosto che per un portatile o un tablet ibrido. Detto questo, nella descrizione si legge che “il dispositivo elettronico potrebbe avere uno strato flessibile come un display che ricopre la struttura della cerniera”, il che fa pensare che si tratti proprio di uno smartphone.
La domanda è: una cerniera abbinata a un display flessibile potrebbe avere senso su uno smartphone? Certo che si!
Come sempre, trattandosi di un brevetto, ci teniamo a sottolineare che non ci sono certezze sul fatto che la tecnologia raggiunga la fase di realizzazione.
Alla luce di quanto emerso è chiaro che Apple sti lavorando a una cerniera da accoppiare a un display flessibile che, a conti fatti, potrebbe essere perfetta per uno smartphone pieghevole.
Anche se per ora gli indizi sono pochi e non ci sono certezze, l’ipotesi che Apple sia in procinto di realizzare il suo primo smartphone pieghevole è tutt’altro che fantasiosa.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
James is a freelance phones, tablets and wearables writer and sub-editor at TechRadar. He has a love for everything ‘smart’, from watches to lights, and can often be found arguing with AI assistants or drowning in the latest apps. James also contributes to 3G.co.uk, 4G.co.uk and 5G.co.uk and has written for T3, Digital Camera World, Clarity Media and others, with work on the web, in print and on TV.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale