iPhone 16 Pro sarà enorme (ma per un buon motivo)

Una fotocamera migliore o una batteria più grande

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

In precedenza alcune indiscrezioni avevano già suggerito che i modelli della serie iPhone 16 Pro saranno sensibilmente più grandi rispetto ai modelliiPhone 15equivalenti, e questa voce è stata appena confermata da un’altra fonte, che ha specificato anche la motivazione dietro questa scelta.

Mark Gurman di Bloombergè uno dei migliori nel settore quando si tratta di previsioni che riguardanoApple: di recente ha affermato che lo spazio extra consentito dall’aumento di dimensioni potrebbe essere utilizzato per inserire una batteria più grande o un sistema di fotocamera migliore.

I sensori della fotocamera

I sensori della fotocamera

Se avete seguito le ultime indiscrezioni sui prossimi iPhone e le nuove fotocamere, saprete che i modelli di fascia alta iPhone 15 Pro eiPhone 15 Ultraforse sarebbero stati aggiornati con un sensoreSonyIMX903 da 48 MP per una delle fotocamere principali. Tuttavia, a giudicare dalle ultime notizie sembrerebbe che questo particolare aggiornamento non avverrà prima della serie iPhone 16.

L’IMX903 è un sensore più grande, che consente di catturare una maggiore quantità di luce e quindi di ottenere foto ancora migliori. Inoltre, ci sono state anche fughe di notizie che indicano l’arrivo di una fotocamera con zoom a periscopio per gli iPhone 16 Pro, che potrebbe richiedere ulteriore spazio aggiuntivo.

È ancora presto per le indiscrezioni su iPhone 16, ma si preannuncia già una serie dismartphonemolto interessante, con i modelli Pro che offriranno ancora una volta i più grandi miglioramenti.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale