iPhone 15 Pro Max avrà le cornici più sottili al mondo
Un aumento di prezzo stellare a questo punto sembra inevitabile
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
iPhone 15 Pro Max potrebbe avere le cornici più sottili mai viste su uno smartphone, se una nuova indiscrezione si rivelerà corretta.
La notizia è stata diffusa dal noto leakerIce Universe, il quale ritiene che lo spessore delle cornici di iPhone 15 Pro Max (oiPhone 15 Ultra) sarà di 1,55 mm.
iPhone 15 Pro Max will break the record of 1.81mm bezel black edge held by Xiaomi 13, and we measure that its cover plate black bezel width is only 1.55 mm.(S22 and S23 ≈1.95mm,iPhone 14 Pro 2.17mm) pic.twitter.com/9TBrVCGSCoMarch 17, 2023
Questo valore viene messo a confronto con l’attuale detentore del record per le cornici del display più sottili in circolazione, ovvero Xiaomi 13 con 1,81 mm sul bordo inferiore e 1,61 mm sugli altri tre lati.
Tenendo presente che le cornici diiPhone 14 Promisurano 2,17 mm,Appleridurrebbe lo spessore di quasi il 30%, un risultato non da poco.
Un’accortezza del genere contribuirebbe a rendere l’estetica di iPhone 15 Pro Max ancora più elegante e ricercata. La fonte è generalmente piuttosto affidabile e, inoltre, non è la prima volta che viene detto che i modelli della lineaiPhone 15Pro potrebbero avere cornici più sottili (e bordi curvi).
Un design invidiabile, ma a che prezzo?
Supponendo che l’effettiva intenzione di Apple sia ridurre le cornici di quasi un terzo - facendole diventare le più sottili al mondo - questo costituirebbe naturalmente un punto di forza, anche solo dal lato del marketing, e senz’altro i futuri iPhone 15 si classificheranno tra imigliori iPhonee imigliori smartphonein assoluto in circolazione. Ma l’utente medio ne ha davvero bisogno?
Si tratta di una questione piuttosto soggettiva. Ci si potrebbe chiedere se cornici incredibilmente sottili non implichino anche una certa fragilità. Qualcuno potrebbe anche pensare che l’iPhone abbia già cornici piuttosto sottili, e che questo sia un “upgrade” inutile. Per essere onesti, tuttavia, l’assottigliarsi estremo delle cornici aumenterebbe probabilmente l’estetica di un dispositivo di fascia altissima. Ed è qui che ci preoccupa un po' il fatto che questo dettaglio potrebbe collegarsi direttamente a un prezzo decisamente salato.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Di recente, altre indiscrezioni hanno suggerito che Apple intenderebbe aumentare i prezzi diiPhone 15Pro e iPhone 15 Pro Max anche negli USA, cosa che non succedeva dal 2017 (il che potrebbe tradursi in un rincaro ancora superiore dei prezzi in Italia rispetto agli anni precedenti).
La notizia di un display da record è un altro indizio del fatto che la linea Pro si distinguerà dai modelli base ancora di più, anche dal punto di vista del prezzo.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale