iPhone 15 con USB-C, gli accessori non ufficiali saranno più lenti

MFi colpisce ancora?

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Le ultime indiscrezioni suiPhone15continuano a insistere sull’arrivo del connettoreUSB-C, che andrà a soppiantare la porta proprietaria Lightning. Nonostante il connettore USB sia uno standard aperto e utilizzato da qualsivoglia dispositivo, i rumor suggeriscono cheApplepotrebbe ancora una volta implementare dellerestrizionialle sue funzionalità.

Come suggerisce l’insiderShrimpApplePro, Apple vorrebbe infatti utilizzare il suo programmaMFi(Made For iPhone), con cui ancora una volta potrebbe limitare non solo le funzionalità, ma anche le prestazioni della porta USB-C e dei relativi accessori.

Se l’indiscrezione fosse vera e gli accessori USB per l’iPhone 15 necessiteranno dellacertificazione MFi, si creerebbe una situazione in cui alcuni cavi avranno una velocità di trasmissione e di ricarica limitata. Nel peggiore dei casi, è anche possibile che iPhone 15 mostri un avviso del tipo “Questo accessorio non è supportato”.

Ovviamente tutto questo rimane ancora da confermare, ma ci sono anche ulteriori indiscrezioni, trapelate sul social cineseWeibo, secondo cui l’iPhone 15 e l’iPhone 15 Pro saranno dotati di unchip di autenticazioneper la verifica della compatibilità delle periferiche (in parole povere, il chip MFi di Apple).

Se da un lato si moltiplicano le voci riguardo a un USB-C sempre più controllato e limitato su iPhone 15, dall’altro esistono ancora deimotivi per dubitarne. L’iPaddi Apple, ad esempio, dispone di USB-C sin dall’iPad Pro 11 (2018), ma in quel caso non sono mai state inserite limitazioni di alcun tipo: l’autenticazione MFi nell’iPhone 15 renderebbe infatti inutilizzabile lo stesso cavo per la ricarica con gli iPad.

Bisognerà quindi vedere nell’atto pratico come Apple implementerà la porta sui suoi prossimiiPhone.

Un tema molto sentito

Un tema molto sentito

I rumor riguardo l’estensione del programma MFi da parte di Apple anche agli accessori USB-C per iPhone 15 ha sicuramente smosso le opinioni degli utenti, ma è anche vero che rimaniamo ancora nel campo delle purespeculazioni.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Come accennato prima, MFi consiste anche in unapercentualeda pagareall’azienda di Cupertino, da parte dei produttori terzi, nella realizzazione degli accessori per iPhone. Se consideriamo la flessione di mercato subita dal segmentosmartphone, è probabile che Apple non voglia perdere questo tipo di entrare, al fine di ammortizzare meglio i cali di vendite.

I teorici limiti alle funzionalità dell’USB-C vanno però contro laconcezione apertadello standard, poiché l’utilizzo di un cavo non certificato non garantirebbe il massimo delle prestazioni.

A risultare veramente controverse, tuttavia, sono le indiscrezioni secondo cui iPhone 15 Pro (oiPhone 15 Ultra) potrebbe supportare velocità di trasferimento persino più elevate rispetto alla variante standard diiPhone 15, che invece manterrebbe la portaLightning, continuando a offrire le velocità dell’USB 2.0.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale