iPhone 15 avrà nuovi tasti, e non saranno fisici
Ecco le soluzioni che adotterà Apple
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Una delle più grandi novità in arrivo coniPhone 15potrebbe essere la configurazione dei tasti fisici: nuove indiscrezioni suggeriscono cheApplepasserà a un tasto volume unificato e a un nuovo tipo di interruttore Suoneria/Silenzioso, almeno sui modelli Pro.
Questa notizia arriva da due fonti, ovveroZoneOfTeche9to5Mac, quindi sembra essere abbastanza fondata. L’eventuale novità troverebbe conferma anche nei render non ufficiali che abbiamo visto nelle ultime settimane.
Prima di queste ultime rivelazioni, avevamo sentito numerose voci secondo cui alcuni modelli diiPhone 15avrebbero eliminato i pulsanti fisici a favore di quelli a stato solido che utilizzano un feedback aptico per registrare la pressione piuttosto che un meccanismo fisico vero e proprio.
Almost 100% sure that the iPhone 15 Pro will LONG Unified Volume button, rather than 2 separate ones.While making our iPhone 15 Pro Concept, we’ve found that Apple uses 2 pins on each of the 2 volume buttons. The iPhone 15 Pro CAD only shows 2 pins on a longer volume button. pic.twitter.com/KzkpS9fYBBMarch 2, 2023
SuiPhone 14ci sono due pulsanti separati per il volume, uno per alzarlo e uno per abbassarlo, posizionati sul lato sinistro dello schermo. Appena sopra di essi si trova un interruttore a scorrimento che disattiva o attiva i suoni del dispositivo a seconda della posizione in cui si trova.
Secondo queste nuove indiscrezioni, oltre a passare allo stato solido, i pulsanti del volume diventeranno un unico pulsante. Inoltre, anche il tasto Suoneria/Silenzioso passerà allo stato solido e richiederà una pressione per passare da una modalità all’altra, anziché uno scorrimento.
Se Apple si atterrà alla sua tabella di marcia abituale, vedremo questi nuovismartphone- compreso forseiPhone 15 Ultra- nel mese di settembre 2023.
I Pro sono di nuovo in testa
C’è un tema ricorrente nelle indiscrezioni sull’iPhone 15 che abbiamo visto finora: sembra che saranno i modelli Pro a ricevere le maggiori attenzioni da parte di Apple, il che fa seguito a quanto abbiamo visto per la serie iPhone 14.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Molte delle modifiche che si suppone verranno apportate all’iPhone 15 Pro e all’iPhone 15 Pro Max - tra cui i tasti a stato solido, colori inediti, il supporto per gli standard Wi-Fi e di connessione più recenti - potrebbero non arrivare all’iPhone 15 standard.
Infatti, si dice che iPhone 15 Pro Max sarà talmente potenziato che avrà un nuovo nome: iPhone 15 Ultra. Sembra che Apple voglia creare un altro sottolivello all’interno della gamma iPhone, già divisa tra modelli di fascia media e modelli di fascia alta.
È una strategia che sembra funzionare per Apple, spingendo gli utenti verso imigliori smartphoneofferti, più costosi. Tuttavia, a questo punto ci si chiede quale sia esattamente lo scopo degliiPhonepiù economici, se costantemente privati di aggiornamenti chiave.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale