iPhone 15 avrà la ricarica veloce (35W), ma non come quella del Galaxy S23 Ultra

Veloce si, ma non velocissima

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Mancano ormai poche settimane all’arrivo dei nuovi iPhone 15 e sono appena emerse nuove indiscrezioni che riguardano la velocità di ricarica dei prossimi smartphoneApple.

Secondo"fonti industriali"citate da9to5Mac, alcuni modelli di iPhone 15 supporteranno una ricarica fino a 35W. Attualmente, l’iPhone 14standard è limitato a 20W di ricarica, mentre l’iPhone 14 Pro Maxarriva a 27W. Quest’ultimo impiega circa due ore per ricaricarsi completamente.

Abbiamo già riportato le voci secondo cui Apple implementerà la certificazione MFi (“Made for iPhone”) sulla sua gamma di accessori USB-C per la linea iPhone 15, per cui è lecito pensare che i caricabatterie prodotti da Apple possano effettivamente consentire agli smartphone di Cupertino di raggiungere velocità di ricarica più elevate. (nota: l’UE ha messo in guardia Apple dal limitare le velocità di ricarica degli accessori di terze parti).

È sufficiente dire che si tratta di una buona notizia per chi intende passare all’iPhone 15, soprattutto se consideriamo le voci secondo cui ogni modello di iPhone 15 sarà dotato di batterie significativamente più grandi rispetto ai precedenti modelli. Maggiore durata della batteria e ricarica più veloce? Sarebbe davvero il top.

Detto questo, una ricarica da 35W sarebbe comunque inferiore rispetto a quella del top di gammaSamsung Galaxy S23 Ultra, alias il miglior telefono del 2023 per quanto riguarda la ricarica. Parliamo di uno smartphone in grado di raggiungere una potenza di ricarica di 45W, consentendo di passare dallo 0% al 100% in meno di un’ora.

Non ci aspettiamo che i modelli della gamma iPhone 15 riescano a fare lo stesso, ma una ricarica da 35W porterà sicuramente dei miglioramenti rispetto alla velocità di ricarica dei precedenti iPhone.

I report suggeriscono che gliiPhone 15 Pro potrebbero anche essere dotati di una porta Thunderboltche li renderebbe estremamente versatili per svolgere lavori creativi. Questa soluzione consentirebbe di collegare più monitor allo smartphone, quindi è plausibile pensare che l’iPhone 15 Pro e l’iPhone 15 Pro Max possano rivelarsi dispositivi hub adatti a lavori professionali o a configurazioni di gioco simili a quelle delle console portatili.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Non è ancora chiaro se i prossimi iPhone premium di Apple consentiranno di condividere tutti i tipi di contenuti su più schermi utilizzando la sola porta di ricarica: i contenuti cinematografici, ad esempio, potrebbero ancora richiedere AirPlay o una Apple TV. Tuttavia, registi, fotografi e altri professionisti che lavorano in ambito creativo avranno la possibilità di visualizzare i loro soggetti su monitor più grandi e privi di controlli con l’iPhone 15 Pro e l’iPhone 15 Pro Max, una prospettiva a dir poco entusiasmante.

Altre notizie su iPhone 15

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google