iPhone 15 avrà il Wi-Fi 6E come i nuovi iPad Pro e Mac
iPhone 15 avrà una connessione Wi-Fi più veloce
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Mancano ancora mesi alla presentazione diiPhone 15, ma ci sono già state numerose voci e indiscrezioni riguardanti i prossimi smartphoneApple. Ora, le ultime rivelano un’altra nuova specifica dell’iPhone 2023.
Secondo una nota di ricerca degli analisti Blayne Curtis e Tom O’Malley, i modelli iPhone 15 sarannodotati di connettività Wi-Fi 6E, ma non è chiaro se la novità riguarda l’intera gamma oppure solo i modelli Pro e Pro Max. Al momento, Apple offre lo standard Wi-Fi 6E sugli ultimi modelli diiPad Proe suiMacBook Proe Mac mini.
D’altra parte, l’attuale serie di iPhone 14 è dotata solo del vecchio standard Wi-Fi 6. Questo standard funziona sulle bande da 2,4GHz e 5GHz, mentre ilWi-Fi 6E funziona anche sulla banda da 6GHz.
Con Wi-Fi 6E, in poche parole, è possibile ottenere velocità di trasferimento maggiori, con meno interferenze e meno latenza. Per usufruire dei vantaggi offerti dal Wi-Fi 6E, è necessario collegarlo aun routerche supporti gli standard più recenti.
ViaGizmochina
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.
Apple svela l’iPad mini 7 con nuove colorazioni, preordini aperti
Forse sta finalmente per arrivare un iPad mini 7
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google