iPhone 14: Sunny Optical fornirà le lenti grandangolari

A poco più di un mese dall’uscita di iPhone 14 spuntano nuove indiscrezioni

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Se c’è una cosa (quasi) certa sul nuovoiPhone 14, è che uscirà il prossimo settembre. Durante il meeting degli investitori di giugno l’azienda non ha annunciato alcuna modifica ai propri piani, discutendo principalmente sui dettagli relativi alle catene di fornitura della componentistica.

Nel frattempo, l’ormai noto analista Ming Chi Kuo fa leva sui suoi agganci commerciali per ottenere informazioni rilevanti, e ha spiegato comeApplestia affrontando alcuni problemi che avrebbero potuto inficiare seriamente la produzione dell’ultima serie di iPhone, rischiando di posticiparne l’uscita rispetto al previsto.

Tra questi c’è la nuova ondata pandemica di Covid 19, che ha colpito la Cina negli scorsi mesi, e un problema tecnico relativo alla resistenza delle lenti delle fotocamere, che in certi casi potrebbero rompersi a causa della scarsa qualità della copertura.

L’azienda sembra aver risolto il problema confezionando una serie di ordini extra del componente incriminato a un maggior numero di fornitori. Nonostante i disguidi, pertanto, è quasi assodato l’arrivo diiPhone 14nel mese di settembre, con le ultime news che vedono come possibile data di uscita il giorno 13 del mese.

Kuo peraltro ha affermato in una nota del 1 agosto che l’azienda Sunny Optical ha vinto la maggior parte dei bandi di fornitura di ottiche grandangolari, battendo la rivale Largan and Genius in maniera rilevante e inanellando una serie di offerte del 15-25% inferiore a quelle avversarie.

Le lenti a 7 elementi prodotte dall’azienda verranno pertanto montate suiPhone 14 Pro Maxe Pro, e in versione più economica anche sui modelli inferiori. Sunny Optical sarà inoltre la fornitrice delle lenti per il sensore ToF sul prossimo iPhone 15, che dovrebbe arrivare sul mercato nel 2023. Ricordiamo che il ToF ha debuttato sulla fotocamera LiDAR degli iPhone 12, ma è stato reso disponibile solamente sui modelli Pro.

Riguardo le fotocamere di iPhone 14, è già cosa nota che ci saranno novità rilevanti sui modelli di punta. A differenza del passato, dove le fotocamere grandangolari erano identiche su tutta la serie, quest’anno la novità dovrebbe consistere in una fotocamera da 48 megapixel presente sui modelli iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max, mentre sul modello base sarà probabile la presenza di una fotocamera da soli 12 MP simile a quella già vista su iPhone 13.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Con questa manovra Apple vuole presumibilmente differenziare ulteriormente le fasce di prodotto per spingere i potenziali clienti di iPhone 14 ad acquistare i modelli più evoluti, aumentando i propri ricavi.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale