iPhone 14 si potrà controllare con un soffio

La funzione potrebbe arrivare anche per Apple Watch

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

iPhone 13dovrebbe uscire nelle prossime settimane, ma iniziano già ad arrivare le prime indiscrezioni su iPhone 14 e i futuri iPhone cheAppleprodurrà nei prossimi anni. Secondo le ultime notizie, in futuro potremo controllare il nostro iPhone soffiandoci sopra.

La funzione potrebbe essere disponibile anche perApple Watche viene descritta in unbrevettocome una tecnologia in grado di rilevare i soffi e utilizzarli per navigare l’interfaccia utente e utilizzare varie modalità. Oltre una certa soglia, la tecnologia riuscirebbe a identificare i cambi di pressione. In combinazione con un sensore di movimento, l’iPhone è in grado di rilevare se il flusso d’aria è intenzionale o meno.

Analisi: nuove idee che non si realizzeranno mai?

Analisi: nuove idee che non si realizzeranno mai?

Se questa funzione non arrivasse mai sugli iPhone non sarebbe una sorpresa, data la quantità esistente di brevetti contenenti idee irrealizzate.

Vi ricordiamo che ci sono brevetti risalenti al 2014 che parlano di fotocamere telescopiche, schermi curvi e pennini compatibili con gli iPhone, e tutte queste funzioni non sono mai arrivate in tutti questi anni. É probabile che si tratti solo di idee che Apple ha preso in considerazione come possibili opzioni per i futuri iPhone ma che non sono riuscite a passare i controlli e giungere alla fase di sviluppo.

ViaPhoneArena

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google