iPhone 14 Pro, c’è qualche problema con la fotocamera

Ma potrebbe essere grandiosa

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Ormai manca solo un mese alla presentazione, e le indiscrezioni suiPhone 14sono sempre più numerose. Le ultime notizie ci danno un’idea più precisa di cosa possiamo aspettarci dalla fotocamera posteriore di iPhone 14 Pro eiPhone 14 Pro Max.

Secondo una fonte diLeaksApplePro, il sensore da 48MP dei modelli Pro sarà “il migliore di tutti gli smartphone, a patto che ci sia abbastanza luce”.

A quanto pare, invece, la modalità notte ha “qualche problema” da risolvere prima che il telefono venga ultimato, e attualmente funziona peggio rispetto a iPhone 13 Pro. Ricordate cheiOS 16è ancora in fase di test, quindi sicuramenteApplesta lavorando ad alcune ottimizzazioni.

A source has had hands-on time with iPhone 14 Pro and 14 Pro Max.(Thread)-The new pill+hole doesn’t add anything new. It looks different, but it pretty much works like the notch. Once you get used to it it’s “gone”.-It’s thick. The Pro Max feels like a brick (as usual).August 14, 2022

Display, autonomia e speaker

Display, autonomia e speaker

Secondo la stessa fonte, i modelli Pro avranno il tanto chiacchierato display dotato di due fori di forma diversa al posto del notch.

Anche l’autonomia dovrebbe essere migliore quest’anno, con iPhone 14 Pro che dovrebbe vantare un paio di ore aggiuntive al modello dello scorso anno.

Anche gli speaker sono stati potenziati, sia per quanto riguarda la maggiore chiarezza che una migliore resa dei bassi. Per quanto riguarda la qualità del display, questa dovrebbe essere simile a iPhone 13 Pro e Pro Max.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale