iPhone 14: non tutti i modelli avranno lo schermo a 120Hz

Niente di nuovo, ancora?

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Appleha presentato da pochissimo i nuoviiPhone 13, ma le indiscrezioni su iPhone 14 arrivano già da qualche settimana. Sembra che sugli iPhone del prossimo anno lo schermo a 120Hz non è una funzionalità di cui saranno dotati tutti i modelli.

Secondo le informazioni di un report diThe Elec, gli schermiOLEDLTPS (Low Temperature Polycrystalline Silicon) saranno presenti su alcuni modelli di iPhone 14.

Questo significa che la frequenza di aggiornamento dello schermo di questi modelli sarà di 60Hz, mentre i 120Hz saranno riservati agli schermiOLEDLTPO (Low Temperature Polycrystalline Oxide).

Due diverse tecnologie

Due diverse tecnologie

iPhone 13 mini e iPhone 13 utilizzano lo schermo OLED LTPS a 60Hz, mentre iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max sono dotati di tecnologia OLED LTPO con frequenza di aggiornamento di 120Hz.

La nuova indiscrezione conferma quello che l’analista Ross Young aveva detto in precedenza su iPhone 14: solo la famiglia Pro avrà uno schermo a 120Hz.

La tecnologia OLED LTPO dovrebbe inoltre permettere ad Apple di integrare il sistema Face ID sotto al display insieme alla fotocamera frontale, abbandonando finalmente il notch.

Opinione: poche novità anche su iPhone 14?

Opinione: poche novità anche su iPhone 14?

Ora che abbiamo la certezza che iPhone 13 non ha apportato grandi cambiamenti rispetto alla serie precedente, l’opinione più diffusa è che iPhone 14 rappresenterà un punto di svolta.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

La prima grande notizia è che iPhone 14 potrebbe finalmente dire addio al notch. La tacca sullo schermo è stata ridotta su iPhone 13, ma entro settembre 2022 potremmo finalmente dirle addio (almeno sulla linea Pro).

Abbiamo anche visto alcuni render che mostrano un nuovo design più piatto, grazie al modulo fotografico di iPhone 14 che potrebbe essere privo di spessore. Insomma, nel 2022 potremmo vedere un rinnovamento estetico radicale su iPhone 14, come non lo vedevamo dall’uscita di iPhone X nel 2017.

Eppure, secondo le ultime notizie sembra che iPhone 14 sarà più simile a iPhone 13 di quanto vorremmo. Naturalmente ora è ancora presto per avanzare ipotesi realistiche, quindi non ci resta che rimanere in attesa di qualche altra notizia nei prossimi mesi.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio