iPhone 14 Max, lo schermo sarà meglio del previsto
6.7 pollici e 120Hz?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Si dice che il prossimo anno uscirà uniPhone 14Max da 6,7" al posto di un iPhone 14 mini. Sostanzialmente si tratterebbe di un iPhone dall’ampio schermo ma senza le caratteristiche della linea Pro.
SecondoThe Elec,Applenon avrebbe ancora deciso se dotare iPhone 14 Max di uno schermo a 60Hz o 120Hz. Una frequenza di aggiornamento inferiore è quella che sembra più plausibile: in fin dei conti, solo la linea Pro della serie iPhone 13 dispone di display a 120Hz, e questa è una caratteristica che permette di differenziare il prezzo tra i vari modelli.
Inoltre, si dice che l’iPhone 14standard avrà un display da 60Hz, quindi ha senso che iPhone 14 Max disponga della stessa tecnologia. Ma non è ancora detta l’ultima parola.
Sempre secondo The Elc, iPhone 14 Pro e Pro Max invece avranno un display a 120Hz, e iPhone 14 Max potrebbe avere la stessa sorte.
Pare che Apple prenderà la decisione in base ai prezzi offerti daLGDisplay e BOE, due dei suoi attuali fornitori. Se LG potrà assemblare schermiOLEDa 120Hz con frequenza di aggiornamento variabile a un buon prezzo, Apple probabilmente opterà per questa soluzione. In caso contrario, si affiderà ai display di BOE con frequenza di aggiornamento di 60Hz.
Il nome importante che manca all’appello èSamsungDisplay, che finora è stato l’unico fornitore di schermi a 120Hz per Apple per la produzione di massa di display con tecnologia LTPO.
Tuttavia, pare che LG Display a partire dal prossimo anno sarà in grado di offrire lo stesso servizio - resta da vedere a che prezzo.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Pare che Samsung non sia un’opzione per lo schermo destinato a iPhone 14 Max, e Apple non vuole affidarsi esclusivamente a un solo produttore. Non ci resta che attendere ulteriori svolgimenti.
ViaGizmoChina
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale