iPhone 14, la fotocamera frontale costa il triplo delle precedenti

Per la prima volta nella storia degli iPhone, Apple utilizzerà componenti sudcoreani per la fotocamera frontale

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Una delle più grandi novità diiPhone 14potrebbe essere la fotocamera frontale. Secondo leultime indiscrezioni,Appleavrebbe sostituito un fornitore cinese con l’azienda sudcoreanaLGInnotek per la produzione di sensori di fascia alta.

Questa sarebbe la prima volta che Apple si affida a un produttore coreano per i componenti della fotocamera frontale diiPhone. Pare dunque che l’azienda di Cupertino voglia iniziare a riconsiderare l’importanza della fotocamera frontale, che in precedenza utilizzava  componenti di qualità inferiore e meno costosi.

Inizialmente, la produzione del modulo frontale doveva essere affidata a LG Innotek per iPhone 15, ma Apple avrebbe deciso di cambiare i piani a causa di alcuni problemi qualitativi riscontrati nei componenti prodotti in Cina ed emersi in fase di test.

Era decisamente giusto il momento per Apple di apportare un miglioramento significativo anche alla fotocamera frontale, che su iPhone 14 dovrebbe dunque costare ben tre volte tanto rispetto ai precedenti modelli. Il prezzo sarebbe giustificato dalle specifiche e dalle funzioni migliorate, a partire dall’integrazione di un sistema di autofocus.

Resta da vedere come saranno gestiti i costi superiori, in quale misura questi verranno tenuti sotto controllo da Apple e quanta parte invece sarà a carico del consumatore.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale