iPhone 13 e MacBook Pro, se ne volete uno vi conviene sbrigarvi

Preparatevi a lunghe attese

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Qualche giorno fa avevamo sentito che ci sarebbero stati dei problemi di produzione periPhone 13, il che significa meno modelli disponibili nei prossimi mesi.

Secondo le ultime indiscrezioni, la situazione potrebbe essere ancora peggiore: pare che il volume degli ordini della maggior parte degli ultimi prodotti presentati daApple, inclusiiPad mini (2021),iPad (2021),Apple Watch 7eMacBook Pro 16 (2021), sia talmente ingente che le spedizioni verranno rimandate a novembre, o addirittura dicembre.

Gli ordini arretrati non sono una novità nel mondo Apple, ma secondoBloombergi nuovi prodotti verranno recapitati con un ritardo mai visto negli ultimi anni.

Le date di consegna attualmente riportate sul sito Apple sono 23 - 30 novembre per iPhone 13 Pro, iPad mini e ilnuovo MacBook Pro16", 16 - 23 novembre per MacBook Pro 14" e fino al 7 dicembre perApple Watch7, in base al modello scelto.

Apple non è l’unica a trovarsi in questa situazione: la carenza globale di chip continua a rendere l’acquisto delle ultime GPU e console quasi impossibile, oltre a ostacolare il lancio di nuovi prodotti. Sempre secondo Bloomberg, questo porterà Apple a vendere 10 milioni di iPhone 13 in meno nei prossimi mesi, che coincidono con il periodo delle festività natalizie (generalmente quello più impegnativo a livello di vendite).

L’aspettativa è che Apple raggiunga una vendita di prodotti complessiva di 120 miliardi di dollari, il 7% in più rispetto allo scorso anno, ma la cifra potrebbe ridursi sensibilmente a causa della situazione di crisi. La cosa più importante per i consumatori è ricordarsi di fare i propri acquisti il prima possibile, se volete assicurarvi uno dei nuovi dispositivi Apple in tempo per Natale.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

TV 4K edge-lit a rischio di rottura precoce: ecco perché dovreste evitarli

Kia EV9 e PV5WKNDR Concept: il futuro del fuoristrada elettrico è qui

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale