iPhone 13, disponibilità scarsa fino a febbraio

Chi vuole un iPhone 13 per Natale dovrà sbrigarsi

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Non c’è prodotto tecnologico la cui produzione non ha sofferto della carenza globale di chip:smartphone,tablet, automobili,TV, computer e anche i nuoviiPhone 13stanno subendo la pressione di non riuscire a soddisfare l’altissima domanda.

Secondo le ultime notizie condivise daDigitimes, nonostante la produzione di semiconduttori stia gradualmente aumentando e riesca a rispondere meglio alle esigenze dei fornitori, le scorte dei nuovi iPhone 13 potrebbero rimanere limitate fino a febbraio.

La domanda di iPhone 13 è schizzata alle stelle fin dalla presentazione, anche grazie all’avvicinarsi delle festività natalizie e al calo di prezzo della serie iPhone 12.

Secondo le ultime notizie,Appleha venduto 50 milioni di iPhone nel terzo trimestretagliando la produzionedegli iPad per soddisfare l’altissima richiesta dei nuovi iPhone.

Per quanto riguarda le vendite, pare che Apple sia complessivamente riuscita a posizionarsi leggermente meglio rispetto alla competizione. Secondo alcune indiscrezioni Apple si sarebbe accordata con TSMC per una linea di produzione esclusiva, in modo da avere delle garanzie sui chipset destinati a iPhone 13.

Nonostante il buon risultato e la continua crescita della domanda, a causa della crisi Apple potrebbe soffrire di un calo delle vendite, con una diminuzione del fatturato prevista di 6 miliardi di dollari.

A differenza di altri produttori, Apple ogni anno presenta un numero di varianti limitato dei nuovi iPhone, la cui domanda rimane costante fino al lancio successivo. Idealmente, questo significa che ci sono buone possibilità per Apple di recuperare le perdite nel 2022, quando le forniture verranno normalizzate.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale