iPhone 13, design trapelato a poche ore dall’evento
Ci fidiamo?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Mancano poche ore all’uscita diiPhone 13, ma grazie ad alcuni render sappiamo già qual è il possibile design del nuovo iPhone.
Il (generalmente affidabile) leaker Evleaks ha postato otto render del produttore di custodie protettive Spigen, trapelati online in anticipo rispetto al grande evento programmato daApple.
Se questi nuovi render nascondono la verità, iPhone 13 avrà un notch più piccolo e i sensori della fotocamera posteriore posizionati diagonalmente. Si tratta di novità già trapelate altre volte in passato, quindi per il momento non c’è niente di sorprendente.
Apple hates it when case makers publish device-bearing renders prior to launch… pic.twitter.com/uA6wUvoXE3September 14, 2021
Ma Spigen da dove ha ricevuto queste informazioni? I produttori di custodie generalmente si basano su leak e indiscrezioni, dal momento che non tutti hanno accesso alle informazioni sotto embargo che arrivano direttamente da Apple.
Ci fidiamo?
Non possiamo sapere se Spigen ha ricevuto le informazioni direttamente da Apple o da altre fonti, ma sappiamo per certo che non tutte le aziende produttrici di accessori ricevono le indicazioni dalle fonti ufficiali.
Questo significa che alcuni produttori devono basare il design di accessori e custodie protettive sulle stesse indiscrezioni che arrivano a noi.
L’indizio principale in questo caso è che Spigen sta facendo delle semplici speculazioni, lo conferma il fatto che abbia twittato il possibile design di iPhone 13 un giorno intero prima della presentazione.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
How we’re getting ready for the #AppleEvent this week 😂 pic.twitter.com/MYxcgEZ7aPSeptember 12, 2021
Se Spigen avesse ricevuto le informazioni direttamente da Apple non le avrebbe certo sbandierate su Twitter. Se fosse stato un errore, il tweet sarebbe stato prontamente rimosso. Questo dimostra che le affermazioni dell’azienda non sono altro che speculazioni.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale