iPad Air 5 vs iPad Pro 2022: confronto
Un confronto tra tablet Apple
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Lo sappiamo, vi state chiedendo: “che senso ha paragonareiPad Air 5 (2022)eiPad Pro 2022?"; dopo tutto, il nuovo iPad Pro (2022) ha prestazioni simili a quelle di un portatile di fascia alta in formato tablet, mentre iPad Air 5 (2022) è un prodotto di fascia media con un chip meno recente.
In realtà, il più economicoiPad Air 5 riesce a dire la suaanche se se paragonato al top di gamma iPad Pro (2022), in particolare alla variante da 11 pollici.
Per chi non lo sapesse, quest’annoApplepropone due varianti di iPad Pro, una da11 pollicie una più grande e costosa da12,9 pollici, entrambe molto valide ma con differenze notevoli sia nel prezzo che nella sostanza.
Se il modello più costoso da 12,9” è difficile da accostare a iPad Air 5, le differenze si riducono notevolmente rispetto alla variante da 11 pollici.
Nel nostro versus metteremo a confronto tutti e tre i tablet per avere un quadro completo delle differenze, anche sela vera sfida si gioca tra iPad Pro 11" (2022) e iPad Air 5 (2022).
Nei nostri confronti cerchiamo sempre di decretare un vincitore valutando il prodotto più conveniente in base alle specifiche, piuttosto che limitarci a decretare quale dei due sia il più potente. Questo perché riteniamo importante consigliare ai nostri lettori prodotti validi e allo stesso tempo accessibili, piuttosto che promuovere a tutti i costi il classico ragionamento del “più costa, meglio è”.
iPad Air 5 vs iPad Pro 2022: prezzo e disponibilità
iPad Air 5è disponibile da marzo 2022 a un prezzo che parte da€789per la varianteWi.Fi da 64GB, e sale fino a€989per quella da256GB. I modellicon rete cellularecostano rispettivamente€989 (64GB)e€1.189 (256GB).
iPad Pro 2022è disponibile dal 18 ottobre 2022 in due varianti da11"e12,9 pollici. I prezzi del modello più piccolo partono da€1.069,mentre il modello più grande ha un prezzo minimo di€1.469.
Questi fanno riferimento alle varianti da128GBcon connessioneWi-Fi. Se si scelgono le opzioni con connettività cellulare e con maggiore spazio di archiviazione, le cifre arrivano fino a un massimo di€3.044per uniPad Pro 12,9" Wi-Fi + cellulare da 2TB.
Come potete notare, il prezzo di iPad Pro 11" è sensibilmente più alto di quello di iPad Air (circa 200 euro). Per ora non si può parlare di street price dato che siamo di fronte a due tablet recentissimi, ma i prezzi dovrebbero scendere di pari passo quindi dubitiamo che l’equilibrio tra i due modelli cambi nel prossimo futuro.
iPad Air 5 vs iPad Pro 2022: design
iPad Pro 2022 e iPad Air 5si somigliano molto. Entrambi sono caratterizzati dascocche in alluminioconsuperfici piatteeangoli affilati. Anche la cornice nera che circonda lo schermo è pressoché identica su entrambi i modelli.
Se parliamo didimensioni, iPad Air 5 e la variante da 11 pollici di iPad Pro 2022 sonoquasi speculari. iPad Air misura 24,76 x 17,85 x 0,61mm, mentre iPad Pro da 11 pollici ha delle dimensioni di 24,76 x 17,85 x 0,59mm. In sostanza,la variante Pro è solo 0.2mm più sottile di iPad Air, per il resto sono identici.
iPad Air 5 pesa leggermente meno di iPad Pro con461g vs 466g.Tale differenza di peso è assolutamente impercettibile tenendoli in mano, motivo per cui possiamo affermare che anche il peso è praticamente identico.
Se invece consideriamo la variante da12,9pollici diiPad Pro 2022le dimensioni sono (ovviamente) maggiori. Il modello di punta della gamma di tablet Apple misura28,06 x 21,49 x 0,64 cm e pesa 682g, quindi è significativamente più grande e pesane rispetto alle varianti da 11".
Tutti e tre i tablet hanno abbandonato il vecchio connettore Lightning di Apple a favore di una portaUSB-C universale, anche sei modelli Proutilizzano lo standardThunderbolt 4che garantisce velocità di trasferimento maggiori.
Tra le differenze che saltano subito all’occhio ci sono i sistemi dedicati all’autenticazione biometrica.iPad Air 5dispone di un sensoreTouch IDintegrato nel pulsante di accensione, mentreiPad Pro 2022può contare sul sistemaFace IDdi Apple che sfrutta la fotocamera frontale e i sensori per il riconoscimento facciale.
Nonostante sia l’opzione più economica,iPad Air 5viene proposto in un’impressionante selezione di coloriche vanno dai classici Space Gray e Starlight, a tinte come rosa, viola e blu, mentreiPad Pro 2022è disponibile unicamente indue varianti di grigio, ovvero Silver e Space Gray.
iPad Air 5 vs iPad Pro 2022: display
iPad Air 5 e la variante da 11 pollici di iPad Pro 2022 hanno display simili, anche se non identici. L’Airha uno schermo da10,9 pollicicon una risoluzione di1640 x 2360, mentre il display delPro, a parità di dimensioni, ha una risoluzione di1668 x 2388. La risoluzione sale a2048 x 2732 per la variante da 12,9 pollici di iPad Pro.
Entrambi i modelliProhanno una frequenza di aggiornamento adattiva con tecnologiaProMotionfino a120 Hz, mentreiPad Air 5si ferma a60 Hz. L’iPad Pro2022 da 11 pollici è ancheleggermente più luminosorispetto a iPad Air, con600 nitcontro500 nit.
La variante diiPad Pro 2022 da 12,9 pollicili supera entrambi grazie al pannelloLCD mini-LEDche vanta specifiche superiori rispetto ai display LCD IPS dei due tablet da 11 pollici. Questo comporta una serie di vantaggi, tra cui una luminosità tipica di1.000 nite una resa cromatica molto più vibrante e contrastata.
Va sottolineato che il display di iPad Pro 12,9 (2022) è il migliore in assoluto tra tutti i tablet che abbiamo testato finora, quindi paragonarlo ai comunque ottimi LCD IPS delle varianti da 11 polli sarebbe tempo perso.
Se però confrontiamo i due display da 11 pollici, le differenze sono difficili da notare senza il foglio delle specifiche tra le mani. Sia la risoluzione che la luminosità risultano leggermente migliori su iPad Pro 11" (2022), ma nel complessoi due schermi sono molto simili.
iPad Air 5 vs iPad Pro 2022: fotocamera
iPad Air 5è dotato di un singolo sensoregrandangolare da 12MP, mentre entrambe le varianti diiPad Pro 2022dispongono di un comparto fotografico composto da due sensori, ungrandangolare da 12MPe unultra grandangolare da 10MP. Quest’ultimo incorpora anche uno scannerToF 3D LiDARe sottolinea il già evidente vantaggio delle varianti Pro rispetto al più modesto comparto fotografico di iPad Air, oltre a consentire l’utilizzo di software AR.
Laselfie cameradi iPad Air ha gli stessi12MPdi quella delle varianti Pro anche se, come abbiamo già detto, la selfie camera dellevarianti Proha un sensoreTrueDepthche supporta l’autenticazioneFace ID. Entrambi i modelli possono contare sulla tecnologiaCenter Stageche traccia i movimenti del volto durante le chiamate.
Possiamo dire, in sintesi, che oltre al processore più potente (di cui parleremo nel prossimo paragrafo),la fotocamera rappresenta uno dei maggiori punti di forza delle varianti Prorispetto a iPad Air (2022).
iPad Air 5 vs iPad Pro 2022: specifiche e prestazioni
iPad Pro 2022dispone del nuovissimo chipM2 di Apple, il che lo pone su un piano prestazionale superiore rispetto al comunque ottimoiPad Air 2022, equipaggiato con il precedente chipApple M1.
Entrambi i processori hanno 8 corema mentre il chipM1ha unaGUP da 8 core, il nuovoM2vanta un più potente processore grafico da10 core. Apple sostiene che laCPU M2sia il15%più potente rispetto al precedente M1, mentre laGPUdel modello più recente dovrebbe essere il35%più veloce.
Prestazioni a parte, il processore M2 conferisce ad entrambi le varianti di iPad Pro 2022 un"motore multimediale"migliorato e una capacità di elaborazione delle immagini superiore a quella di iPad Air 5, oltre a permettere di effettuare riprese in formato ProRes.
I64GBdella variante più economica di iPad Air 5, a nostro avviso,non sono sufficienti, soprattutto se l’unica alternativa è quella di 256 GB. Avremmo preferito una variante da 128GB, magari con un prezzo inferiore ai 1.000 euro. Di contro, iPad Pro 2022 non ha questi problemi e viene proposto nei talgi da 128GB, 256GB, 512GB, 1TB e 2TB.
A livello diconnettività iPad Pro 2022offreWi-Fi 6E e Bluetooth 5.3mentreiPad Airdispone diWi-Fi 6eBluetooth 5.0. Anche in questo caso, le prestazioni pendono a favore di iPad Pro. Tuttavia, entrambi i tablet in versione Wi-Fi + cellulare offrono la connettività 5G.
Sebbene entrambi i tablet siano compatibili conApple Pencil 2,iPad Pro 2022offre unaconnettività migliorata per lo stilo, con la possibilità di rilevare il pennino quando si trova a meno di 12 mm dallo schermo. Questa funzione può tornare particolarmente utile a chi si occupa di grafica e design.
iPad Air 5 vs iPad Pro 2022: batteria
iPad Air 5ha una batteria da28,93Wh, pari a7.606 mAh, leggermente più grande rispetto a quella dell’iPad Pro 2022da11 pollici, pari a28,65Who7.538 mAh, e molto più piccola di quella del Pro da12,9 pollici,pari a40,88Wh o 10.758 mAh.
Dimensioni a parte, Apple dichiara esattamente la stessa autonomia: “fino a 10 ore di navigazione sul web in Wi-Fi o di riproduzione video” per ciascun modello solo Wi-Fi e “fino a 9 ore di navigazione sul web utilizzando la rete dati cellulare” per le varianti 5G.
Conclusioni
Apple ha completamente rinnovato la sua gamma di tablet nel 2022 proponendo due modelli (Air e Pro) in grado di offrire prestazioni degne di un buon portatile in un design elegante e moderno, includendo in entrambi i casi la connettività 5G.
iPad Pro 2022 è il migliore e più capace dei due, ma anche ilpiù costoso. Il nuovo chip Apple M2 garantisce un buon incremento delle prestazioni e i due display (sia quello della variante da 11" che quello della più grande da 12,9") sono più luminosi, anche se in proporzioni diverse, più fluidi e più vivaci.
Del resto, a meno che non abbiate particolari esigenze, le differenze tra i display dei modelli da 11 pollici sono minime e il distacco prestazionale si nota solo in determinati ambiti (come la grafica), mentre risulta impercettibile nell’uso comune.
IlProoffre anche unsistema di fotocamere più avanzato, l’autenticazioneFace ID, unaconnettività migliorataepiù funzioni dedicate a Apple Pencil.
Ma tutto questo vale la differenza di prezzo di circa 200 euro tra iPad Air 5 e la variante da 11 pollici di iPad Pro 2022? A nostro avviso no, dato che i due tablet si somigliano molto e le migliorie offerte dalla variante Pro da 11" sono impercettibili nella gran parte dei casi d’uso.
In sostanza, se iPad Pro 12,9" (2022) appartiene ad un’altra categoria su tutti i fronti, le differenze tra la variante da 11 pollici e iPad Air 5 sono davvero minime e se siete indecisi tra i due, potete optare per il modello meno costoso a cuor leggero.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.
Apple svela l’iPad mini 7 con nuove colorazioni, preordini aperti
Forse sta finalmente per arrivare un iPad mini 7
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale