iOS 17 finalmente risolve questo fastidioso problema della fotocamera
Ora aprire i link dei codici QR sarà molto più comodo
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
iOS è un sistema operativo eccezionalmente intuitivo e facile da usare, ma questo non significa che la piattaforma sia completamente priva di piccoli problemi fastidiosi.
Prendiamo ad esempio i codici QR:Appleha introdotto il supporto per la scansione dei codici QR con l’app Fotocamera in iOS 11, ma quando si visualizzava un codice, il pop-up del link appariva come una fastidiosa notifica push nella parte superiore dell’interfaccia.
Poi, con iOS 13, Apple ha cambiato le carte in tavola posizionando il pulsante giallo di collegamento all’interno del mirino della fotocamera: un miglioramento rispetto al metodo precedente, ma ancora una fonte di frustrazione per molti, in particolare per coloro che hanno un iPhone di grandi dimensioni.
ConiOS 17, però, Apple sembra aver trovato una soluzione universale per iPhone di tutte le dimensioni. Come riferito da9to5Mac, quando si scansiona un codice QR in iOS 17, il pulsante di collegamento appare immediatamente nella parte inferiore dell’interfaccia dell’app Fotocamera (allo stesso modo in cui la barra di ricerca diSafariappare ora nella parte inferiore dello schermo).
In realtà esiste già una scorciatoia per abilitare questa funzione in iOS 16: non appena si sposta un codice QR fuori dall’inquadratura, la sezione con il link dovrebbe scendere in fondo all’interfaccia della fotocamera dell’iPhone, ma in iOS 17 questi appariranno in basso per impostazione predefinita.
Può sembrare un cambiamento insignificante, ma dato che i codici QR stanno diventando un metodo sempre più comune per condividere informazioni, è bello vedere che Apple sta cercando di rendere il procedimento di accesso il più agevole possibile.
Il lancio vero e proprio di iOS 17 non è previsto prima di settembre di quest’anno, ma la beta di iOS 17 è attualmente disponibile per tutti gli iscritti al programma Developer di Apple.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Disponibile la beta pubblica di Apple Intelligence, ecco come provarla
Se hai iPhone 15 Pro puoi già usare Apple Intelligence, ecco come
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale