iOS 16, 7 motivi per cui non vediamo l’ora di installarlo
iOS 16 apporterà alcune funzioni molto utili, oltre alla nuova schermata di blocco sull’iPhone.
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Cosa succede?Analizziamo 7 caratteristiche dei iOS 16 che ci rendono ancora più ansiosi di metterlo alla prova
Perché è importante?È l’aggiornamento sostanziale più corposo dai tempi di iOS 8
Sono previsti per l’autunno gli aggiornamenti diiOS 16,iPadOS 16,macOS 13 Venturaecc., ma onestamente non vediamo l’ora di provare iOS 16, in particolare.
Questa volta, infatti, si tratta di un aggiornamento sostanzioso, con diverse migliorie a tutto il sistema operativo, qualcosa dello stesso calibro dei passi avanti fatti coniOS 8.
Sebbene ci sia chi attende con ansia Stage Manager suiPado l’app del meteo su macOS e iPadOS, iOS 16 promette funzioni molto interessanti, che non vediamo l’ora di provare sui nostriiPhone 13.
In particolare, ci sono sette novità che attendiamo con ansia, una volta che iOS 16 sarà disponibile a tutti gli utenti.
1. Nuova schermata di blocco
Le migliorie alla schermata di blocco sono uno dei leit motif di iOS 16, dato che sarà possibile scegliere colori, caratteri e immagini per personalizzare al massimo tale schermata.TechRadar ha parlato in esclusiva con Apple di queste novità.
Tramite la funzioneFull-immersion di iOS, che limita le attività di app e notifiche in determinati orari, sarà possibile cambiare la schermata di blocco in base al profilo selezionato.
Questa operazione ci ricorda un po' il modo in cui si creano i quadranti suApple Watch, in cui si possono posizionare widget come quelli dedicati al fitness, allasmart homee alla durata della batteria.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
2. Accessibilità
Come annunciato daApple a maggio, aspettiamo varie funzioni di accessibilità che, oltre a essere utili, suggeriscono l’arrivo di applicazioni per il prossimovisore ARdell’azienda.
C’è il rilevamento delle porte, che aiuta individuarle, leggere i cartelli associati e ottenere istruzioni per l’apertura.
Inoltre, c’è l’opzione per visualizzare didascalie in tempo reale durante le chiamate FaceTime, con la possibilità di controllare l’Apple Watchdirettamente dall’iPhone, interagendovi attraverso uno schermo più capiente.
3. Mail
Questa funzione è molto usata soprattutto da chi gestisce più indirizzi e-mail, magari da iPhone e da unMacBook Pro, ad esempio. Di solito si tende a usare app diverse, ma c’è anche chi preferisce usare Mail, l’applicazione di Apple, che però avrebbe bisogno di qualche aggiornamento, in particolare se confrontata con Gmail.
Ebbene, con iOS 16, la maggior parte delle funzioni viste sulla piattaformaGooglearriverà finalmente in Apple Mail, come la possibilità di pianificare e annullare l’invio dei messaggi, nonché la presenza di promemoria per non dimenticare di dar seguito alle mail più importanti.
Apple deve far sì di rendere questa app all’altezza della concorrenza… magari è l’anno buono.
4. Messaggi
Questa app viene spesso usata tanto quantoWhatsApp, tuttavia, nel corso dell’ultimo anno, si nota sempre di più la differenza con altre applicazioni, come Messenger.
Sembra che iOS 16 ovvierà a questa situazione. Ad esempio, sarà possibile annullare l’invio di un messaggio entro 15 minuti dalla sua partenza. Sarà possibile anche modificare i messaggi entro lo stesso intervallo di tempo, sebbene ciò sarà possibile solo per quelli inviati da un iPhone a un altro.
Arriverà anche SharePlay, con cui, ad esempio, potrete condividere l’ultimo episodio di Obi Wan Kenobi suDisney Pluscon amici e familiari e guardarlo insieme tramite Messaggi.
5. Sicurezza
Safety Check è una delle funzioni più importanti apportate da Apple negli ultimi anni: consente agli utenti di revocare tutti gli accessi a Messaggi e altre app concesse a un partner, in modo rapido e sicuro.
La funzione di ripristino di emergenza consente agli utenti di non condividere più la propria posizione con altri, nonché uscire daiCloudfacilmente e da tutti i dispositivi, insieme alla possibilità di reimpostare le autorizzazioni per la privacy e limitare l’invio dei messaggi solo tramite il dispositivo attualmente in uso.
Inoltre, sarà possibile controllare e gestire le persone e le app che hanno accesso alle nostre informazioni, revocando subito le autorizzazioni, se necessario.
6. Una Casa migliore
Per chi usa molte lampadine smart, con timer e impostazioni di luminosità diverse, l’app Casa è un elemento imprescindibile, sebbene non sia privo di problemi.
Infatti, l’app può risultare lenta. Dunque, l’idea di un redesign è un’ottima notizia, specialmente perché offrirà i widget, in modo da non doversi più rivolgere ad altre app.
Le novità sono state annunciate insieme al nuovostandard Matter per le smart home, e il nuovo look consente di accedere subito a una panoramica delle luci al volo, con i controlli sempre in alto.
Resta da vedere se verranno risolti i problemi più comuni, come la temporanea impossibilità a regolare le luci dall’applicazione.
7. Il ritorno della sezione AirPods
Finalmente, anziché dover andare aImpostazioni > Bluetooth > AirPods Pro, ci sarà un nuovo menu diretto nella directory principale, dove sarà possibile osservare l’autonomia residua degliAirPodse della custodia, insieme alla possibilità di personalizzare i tocchi e Siri.
Ciò varrà anche per altri modelli, come gliAirPods Max, ma non è chiaro se saranno incluse le cuffie Beats di Apple. Ma se avete un paio di AirPods, questa è senz’altro un’ottima notizia.
Daryl had been freelancing for 3 years before joining TechRadar, now reporting on everything software-related. In his spare time, he’s written a book, ‘The Making of Tomb Raider’. His second book, ‘50 Years of Boss Fights’, came out in 2024, with a third book coming in 2025. He also has a newsletter called ‘Springboard’. He’s usually found playing games old and new on his Steam Deck, Nintendo Switch, and MacBook Pro. If you have a story about an updated app, one that’s about to launch, or just anything Software-related, drop him a line.
Disponibile la beta pubblica di Apple Intelligence, ecco come provarla
Se hai iPhone 15 Pro puoi già usare Apple Intelligence, ecco come
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale