Intel Raptor Lake: la 13esima generazione è alle porte (e fa impressione)

L’azienda statunitense annuncia i nuovi processori Raptor Lake e si prepara ad imporsi sul mercato

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

A partire dal20 ottobre, come annunciato dalla stessaInteldurante il primo giorno dell’Innovation Event svoltosi in data 27 settembre, inuovi processori di 13esima generazione, iRaptor Lake, entreranno nelle case di appassionati e consumatori.

Nelle settimane precedenti, si è molto discusso circa una particolare variante della nuova generazione, unprocessore in grado di raggiungere i 6GHz con impostazioni di fabbricae 8GHz in overclock, tuttavia tale modello non è stato annunciato da Intel e ci si aspetta una data di uscita postuma, sempre ammesso che i leak siano veritieri.

Ildesign ibrido, formato da una combinazione dicore dedicatirispettivamentealle prestazionie all’ottimizzazione dei consumi, utilizzato dall’azienda di Santa Clara nella generazione attuale, è stato mantenuto ma, afferma Intel, i nuovi processori avranno a disposizione unmaggior numero di core riservati all’efficienza.

Intel Raptor Lake: specifiche

Intel Raptor Lake: specifiche

Il prodotto di punta sarà la nuova iterazione delCore i9, dotato di24 coresuddivisi tra 16 E-core (efficienza) e 8 P-core (prestazioni). Ilprocessore i7avrà invece16 core, egualmente ripartiti tra prestazioni ed efficienza mentre, ilnuovo i5, offrirà14 core, sei sulle prestazioni e otto sull’efficienza.

Approfondendo le specifiche della 13esima generazione Intel, troviamo ilsupporto fino a 16 corsie PCIe 5.0 e RAM DDR5fino a 5600 MT/s. A differenza diAMD, per cui i nuoviRyzen 7000non supporteranno le RAM DDR precedenti, Intel ha confermato che i Raptor Lake potranno essere abbinati alle DDR4.

Lascheda grafica integrata, UHD Xe, supporterà una risoluzionefino a8Kcon frequenza di aggiornamento a 60Hz mentre, la connettività, potrà usufruire dell’implementazione diWi-Fi 6 e Wi-Fi 6E.

Di seguito, una tabella esaustiva sulle specifiche:

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Ryzen 7 9800X3D: specifiche trapelate, ottime notizie per i gamer

Recensione Intel Core Ultra 9 285K e Intel Core Ultra 5 245K

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google