Intel Raptor Lake: in arrivo ben 12 modelli alla presentazione di settembre!

Un maggior assortimento di CPU rispetto al passato

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Cosa succede?Una nuova indiscrezione svela la lineup iniziale dei prossimi processori Intel Raptor Lake.

Perché è importante?Il lancio dovrebbe includere ben 12 modelli.

Intelsi appresta a presentare la sua nuova gamma diprocessoriRaptor Lake il 27 settembre, giornata in cui terrà l’evento “Innovation”. Di recente, nuovi documenti scoperti daWccftech, hanno reso nota l’ipotetica lineup iniziale che caratterizzerà la nuova gamma.

Questa dovrebbe includere un totale di 12 modelli, a partire dalleCPUCore i9-13900K e 13900, Core i7-13700K e 13700, finendo con Core i5-13600K e 13600. Sono anche attese le varianti F, ovvero quei processori che non includono una iGPU integrata, insieme ad alcune versioni pensate per le aziende e alle varianti T a basso consumo energetico.

Come già menzionato nelle indiscrezioni precedenti, il top di gamma Core i9-13900K, che sarà dotato di una modalità di funzionamento esclusiva denominata Extreme Performance, avrà un totale di 24 core (8P+16E), 68MB di cache totale e frequenze operative massime in grado di raggiungere 5,5 GHz su tutti i Performance Core e 4,3 GHz sugli Efficiency Core.

Le novità riguarderanno anche nuove opzioni per l’overclock e le inediteschede madridi fascia alta con controller Z790, svelate in concomitanza alla presentazione deiprocessori Intel.

Più modelli del previsto

Più modelli del previsto

Se quanto trapelato si rivelasse vero, la lineup Intel di quest’anno sarebbe la più ricca di sempre. L’azienda dovrebbe inoltre aprire i preordini per le nuoveCPUimmediatamente dopo l’evento, a cominciare dal Core i9-13900K, proseguendo con il resto dei modelli fino a una settimana prima al 20 ottobre, data in cui avverrà il lancio ufficiale nel mercato.

Con un grosso incremento per quanto riguarda la conta dei core su tutti i modelli, non c’è dubbio che la competizione conAMD,che ha da poco presentato la sua nuova gamma Ryzen 7000, sarà molto tirata, con Intel che sembra avere del margine per quanto riguarda le prestazioni multi thread per via della maggior presenza di Efficiency Core su tutti i modelli.

Bisognerà naturalmente attendere il periodo di lancio, per un confronto definitivo con iprocessoriconcorrenti.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Ryzen 7 9800X3D: specifiche trapelate, ottime notizie per i gamer

Recensione Intel Core Ultra 9 285K e Intel Core Ultra 5 245K

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google