Intel accelera sulle CPU di prossima generazione e fa preoccupare AMD
Raptor Lake e Meteor Lake sono molto vicini
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Ilcanale YouTube Moore’s Law is Deadha condiviso delle informazioni indicative riguardo le date di lancio delle nuoveCPU desktopInteldi 13° e 14° generazione, con cui l’azienda californiana si appresta a premere sull’acceleratore per mettere pressione adAMD.
Stando all’insider, Raptor Lake potrebbe già essere disponibile a partire dal terzo trimestre del 2022, presumibilmente per il mese di settembre. Meteor Lake verrebbe quindi lanciato a meno di un anno dopo, nello specifico ad agosto 2023 o anche prima.
Raptor Lake dovrebbe poter beneficiare di significativi miglioramenti prestazionali, con un aumento che va dall'8% al 15% per quanto riguarda il single-thread e dal 30% al 40% per le operazioni multi-thread.
Questo rappresenterebbe un notevole balzo in avanti rispetto Alder Lake, se consideriamo che le prossime CPU continueranno ad usare la stessa architettura, raddoppiando però il numero di core e migliorando l’efficienza energetica.
Stando alle voci, sarebbe questo il motivo per cuiAMDultimamente sta spingendo sempre più il lancio delle nuove CPU Zen 4, per anticiparne il prima possibile l’uscita.
Con l’uscita di Meteor Lake prevista per il prossimo anno, l’azienda si appresta a passare ai 7nm, offrendo un miglioramento pari a quello che ci si aspetta con Raptor Lake.
Se i tempi previsti verranno rispettati, AMD potrebbe trovarsi spiazzata non riuscendo a stare al passo con il ritmo diIntel, che dopo la ritrovata competitività non sembra intenzionata a mollare la presa.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Fonte:VideoCardz
Ryzen 7 9800X3D: specifiche trapelate, ottime notizie per i gamer
Recensione Intel Core Ultra 9 285K e Intel Core Ultra 5 245K
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google