Installare Windows 11 darà parecchi mal di testa, preparatevi

Solo la metà dei computer aziendali è pronta per Windows 11

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Windows 11esce ufficialmente il 5 ottobre, ed è già installabile per chi fa parte del programma. Per molte aziende il passaggio potrebbe però rivelarsi piuttosto difficile, per via dellaTPMobbligatoria.

L’obbligo esiste solo per gli aggiornamenti automatici, e resta possibile procedere con l’aggiornamento manuale. Il problema è che molticomputer aziendalieworkstationnon hanno i necessari requisiti.

Stando a unarecente ricerca di Lansweeper, infatti,  solo il 44,4% circa dei computer aziendali è “pronto perWindows 11”. La ricerca ha preso in considerazione 30 milioni di computer in 60mila aziende nel mondo.

Tutti gli altri computer andranno aggiornati manualmente, il che significa un sacco di lavoro extra per il reparto IT.

Il problema, comunque, riguarda anche eventuali macchine virtuali, che devono avere TPM 2.0 e almeno 4GB di RAM. Secondo il report di Lansweeper sono pochissimi anche i server compatibili (1,49%).

Windows 11 è un problema oppure no?

Windows 11 è un problema oppure no?

Non è necessariamente un “vero” problema: le aziende in genere aspettano anche dei mesi prima di procedere ad aggiornamenti che potrebbero compromettere il funzionamento di sistemi critici. Anzi a volte le nuove versioni di Windows arrivano solo quando si prendono nuovi computer.

E con il tempo che passerà, forse si troverà una soluzione più semplice.

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!

Già, perché aspettare non è dovrebbe creare nessuna difficoltà. Il supporto aWindows 10durerà fino al 2025, e in genereMicrosoftoffre aggiornamenti di sicurezza anche dopo che è finito il periodo ufficiale.

E Windows 11 non porta novità cruciali per il mondo aziendale, niente che obblighi ad aggiornare di corsa.

A un certo punto comunque il passaggio non sarà più rinviabile, ma i reparti IT del mondo hanno ancora molto tempo per gestire Windows 11. E meno male, perché ci saranno milioni di computer da controllare mano.

Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.

Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti

Google svela il processore Axion per i data center, ma non sarà mai in vendita

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google