Il secondo browser più popolare al mondo potrebbe sorprendervi
No, non si tratta di Microsoft Edge
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
La battaglia per il secondobrowserpreferito al mondo ha preso una piega insolita, mentre la guerra per battereGoogleChrome diventa sempre più serrata.
Gli ultimi dati diStatcounterhanno dimostrato che, sebbeneMicrosoftEdge eAppleSafarisiano stati testa a testa per qualche tempo (con Edge in vantaggio marginale per gran parte del 2022), c’è stato un improvviso picco di interesse perSafari.
Il browser di Apple ora ricopre la seconda posizione per quanto riguarda la quota di browser desktop, conquistando l'11,9% degli utenti, davanti a Edge con l'11,0%.
Vale la pena usare Safari?
Non è chiaro quale sia stato il fattore trainante del successo di Safari in un momento storico in cui Edge ha implementato l’assistenteBingAI, una mossa che ha attirato l’attenzione della stampa in tutto il mondo.
Safari è preinstallato su tutti i dispositivi Apple e, nella sua ultima iterazione, include alcuni aggiornamenti come i gruppi di schede condivise e il supporto per le passkey.
Promette anche di essere il browser più veloce al mondo, ma è disponibile solo perMac e MacBook: come tale, è ben ottimizzato solo per i prodotti Apple.
In termini di quota di mercato multipiattaforma, Safari mantiene una seconda posizione molto più solida con il 20,5%, mentre Edge è molto indietro con il 5%. Questo grazie all’immensa popolarità dell’iPhone, rispetto ai Mac che tendono a essere più costosi rispetti aiportatili Windowsdi fascia bassa.
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Ciononostante, Chrome non sembra essere minacciato nell’immediato futuro, in quanto continua a essere in testa, rappresentando due terzi (65,8%) del mercato dei browser per desktop e una percentuale simile (64,8%) su tutte le altre piattaforme.
Il browser di Google ha recentemente introdotto una serie di aggiornamenti per il risparmio di energia e di memoria che gli consentono di eguagliare (e superare) alcuni dei dati di Safari, mentre gli utenti Apple continuano a scaricare il browser di terze parti per la possibilità di sincronizzazione multipiattaforma.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Collaborazione pdf e firma digitale: cosa porta di nuovo ONLYOFFICE 8.2
La soluzione di storage QuObjects di QNAP ha ricevuto la certificazione Veeam
Recensione PS5 Pro