Il prossimo MacBook avrà un display OLED, ma sarà più piccolo
I leak parlano di 13,4 pollici
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Ci aspettiamo cheApplelanci unMacBook Aircon schermoOLEDnel prossimo anno o due, e l’ultimo leak sul suggerisce che arriverà con un display leggermente più piccolo da13,4 pollici.
Questo secondo l’analista Ross Young (fonte:MacRumors), che ha già detto che questo MacBook AirOLEDarriverà nel 2024. Solo un paio di giorni fa abbiamo pubblicato unarticoloche indicava il 2024 come anno di lancio del nuovoMacBook. Inoltre, sia Samsung che LG stanno fornendo gli schermi OLED ai partner di Apple.
Qualità OLED e dimensioni display
Tuttavia, si è creata un po’ confusione perché il precedente report parlava di un display da 13,3 pollici. IlMacBook Air più recente, quello alimentato daprocessore M2e lanciato nel2022, ha cornici più sottili e uno schermo da13,6 pollici, ma la versione precedente con processore M1 del 2020 con uno schermo da 13,3 pollici è ancora in vendita.
Secondo Young, il MacBook Air OLED si collocherà tra queste due misure eavrà unoschermo da 13,4 pollici. Resta da vedere quali cambiamenti ci saranno in termini di cornici, rapporto del display e dimensioni del portatile nel suo complesso.
Young rivela anche che quest’anno arriverà un MacBook Air da 15 pollici, ma con uno schermo LCD anziché OLED. La previsione combacia con quanto detto da altri analisti.
Apple vira verso i display OLED
Sebbene gli schermi LCD offrano una buona qualità, è chiaro che l’OLED sia una tecnologia superiore. Laluminositàe ilcontrastosono migliori, oltre ad essere anchepiù efficienti dal punto di vista energetico.
Ecco perché glismartphonedi fascia alta hanno tutti schermi OLED. Con l’OLED, ogni pixel fornisce la propria retroilluminazione per un’immagine migliore, mentre i pannelli LCD hanno aree di retroilluminazione più grandi che coprono gruppi interi di pixel.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Il costo può essere un problema, soprattutto quando le dimensioni dello schermo aumentano (come si può vedere confrontando i prezzi deitelevisori OLEDe LCD). Speriamo che il passaggio all’OLED da parte di Apple per i suoi computer MacBook non comporti allo stesso tempo un aumento sostanziale dei prezzi.
Infine, si vocifera che anche gliiPadPro passeranno ai display OLED.
MacBook Pro M4: potenza e 24 ore di autonomia promettono prestazioni straordinarie
Apple in difficoltà: le vendite di Mac scendono mentre si aspettano i nuovi M4
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale