Il miglior purificatore d’aria è… una pianta geneticamente modificata

Una pianta migliore di 30 purificatori

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

L’azienda franceseNeoplantspotrebbe aver appena inventato una soluzione affascinante perpurificare l’ariain casa e altri ambienti; una soluzione che sposa alla perfezione natura e scienza. Neo P1 è unapianta geneticamente modificatale cui naturali proprietà di purificazione sono state migliorate fino a pareggiare l’efficacia di 30purificatori d’aria.

La sperimentazione è stata effettuata su una tipologia di piante molti comuni nelle abitazioni, iPothos, noti per la loro eccellente resilienza anche in condizioni che porterebbero al deterioramento di altre specie. Il nome potrebbe non suggerire nulla, ma sicuramente tutti ne abbiamo vista una: si tratta, infatti, di quelle piante con le foglie ovali, rigide e lucide.

L’ingegneria genetica al servizio della quotidianità

L’ingegneria genetica al servizio della quotidianità

Il risultato è stato ottenuto mappando completamente il genoma della pianta e, intervenendo sul microbioma della radice, l’azienda è riuscita a migliorarne leproprietà purificanti. Rispetto ad unpurificatore, le piante sono meglio equipaggiate per sbarazzarsi deicomposti organici volatilipresenti nei materiali da costruzione, vernici e quant’altro.

I COV (acronimo di composto organico volatile) possono arrecaredanno alla salutee irritazioni cutanee se presenti in grandi quantità. Ipurificatoripossono ripulire l’aria da questi composti ma, generalmente, non riescono a rimuoverli del tutto.

Al contrario, le piante sono naturalmente equipaggiate per eliminare i COV e, proprio qui, entra in gioco l’ingegneria genetica: tramite un intervento mirato, le proprietà della pianta sono state migliorate fino al punto di riuscire a purificare l’aria al 100%.

Dato che si tratta di un intervento genetico operato per la commercializzazione di un prodotto, l’azienda precisa chenessun altro aspetto della pianta è stato alterato. Neo P1 cresce in maniera regolare e la sua resistenza ai pesticidi è nella norma.

Sul sito di Neoplants è possibile iscriversi alla lista di attesa e il prodotto verrà inizialmente messo a disposizione al costo di179 dollari. Chissà, forse è arrivato il momento per una pianta di sfidare imigliori purificatori d’aria.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale

Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro

OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio