I TV Micro LED più economici arrivano prima del previsto

Per i Micro TV LED a prezzi accessibili bisognerà aspettare solo qualche anno

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

I TV Micro LED sono fantastici, ma non si può dire altrettanto dei prezzi. Il nuovo Micro LED da 89 pollici diSamsungcosta davvero tantissimo, e i televisori concorrenti non sono molto più economici. La buona notizia è che tra 4 anni arriverannoTVMicro LED più convenienti.

Secondo gli analisti del settore Omdia, in base alle tendenze attuali, il costo dei pannelli Micro LED crollerà a circa un quarto del prezzo attuale entro il 2027. Ma è chiaro che dovremo aspettare ancora un po' prima che i Micro LED diventino un’opzione accessibile per la maggior parte degli utenti.

Con i TV Micro LED, il prezzo non è giusto

Con i TV Micro LED, il prezzo non è giusto

Come per ogni nuova tecnologia, gli early adopter pagano di più e questo è particolarmente vero per la tecnologia dei display, perché ci vuole un po' di tempo prima che la produzione garantisca una qualità costante, rendimenti accettabili e le economie di scala che fanno scendere i prezzi.

Per fare un esempio, ci sono voluti circa 10 anni perché iTV OLEDdiventassero il nome più popolare nella tecnologia deitelevisorie di conseguenza scendesse a prezzi più accessibili. Se il Micro LED riuscirà a ridurre i prezzi nei prossimi quattro o cinque anni, il suo percorso sarà ancora più rapido.

Secondo un report di Omdia, il prezzo dei pannelli Micro LED di medie dimensioni (da 10,1 a 14,6 pollici) è attualmente compreso tra 5.800 e 10.000 dollari per pannello. Entro il 2027 il prezzo dovrebbe scendere a circa 1.200 dollari per le dimensioni più piccole.

Questa è la buona notizia. Tuttavia, è probabile che i pannelli più grand continuino a essere costosi.

E anche a un quarto del prezzo, questi televisori saranno ancora spaventosamente costosi. Il Micro TV LED da 110 pollici di Samsung, precedentemente chiamato The Wall, aveva un prezzo di listino di 140.000 dollari. Se volete un televisore Micro LED enorme, farete meglio a iniziare a risparmiare.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Samsung abbassa i costi: il riciclaggio dell’inchiostro rende i TV QD-OLED più accessibili

Recensione Anker Nebula Cosmos 4K SE

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale