I nuovi TV Samsung QD-OLED debutteranno al CES 2022

Samsung punta al sorpasso su LG?

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Stando a un recente report,Samsungintende presentare i suoi nuovi TV QD-OLEDin occasione del CES 2022. Già quest’estatediverse fonti affermavano che i TV QD-OLED Samsung sarebbero arrivati nei primi mesi del 2022, e il recente report sembra confermare l’ipotesi.

Come segnalato daOLED-Info, i primi modelli che verranno presentati saranno le varianti da 55 e 65 pollici, mentre il modello da 70 pollici arriverà in un secondo momento nel corso del 2022. Per ora non abbiamo alcuna informazione sui prezzi, che tuttavia dovrebbero essere molti vicini a quelli dei top di gamma8Kusciti nel 2021.

La per la prima notizia sui display Quantum OLED risale al 2019, quando si parlava dei pannelli QD-OLED come eventuali successori dei display OLED. Ora sembra che la nuova tecnologia Samsung stia per arrivare sul mercato, e che il palcoscenico scelto dall’azienda per l’evento di lancio sia proprio il CES 2022.

Dal 2019 a oggi Samsung ha investito circa 10 miliardi di dollari nella tecnologia QD-OLED, fondi destinati alla ricerca e allo sviluppo dei pannelli e all’adeguamento delle linee produttive. Il piano di investimenti dovrebbe protrarsi fino al 2025, quindi ci aspettiamo di vedere un numero crescenti di TV QD-OLED nei prossimi anni.

Analisi: cosa cambia con i TV QD-OLED?

Analisi: cosa cambia con i TV QD-OLED?

I TV QD-OLED (o quantum OLED) saranno gli eredi degli attualiOLEDdi Samsung. Ma quali sono le differenze tra le due tecnologie?

In sostanza, i TV QD-OLED utilizzano display ibridi che uniscono le tecnologie OLED eQLEDper trarre il meglio dai due mondi. In teoria, questi display dovrebbero combinare l’elevato contrasto dei TV OLED e i colori eccellenti dei pannelli QLED.

Come potrete immaginare si tratterà di modelli molto costosi. Un rapporto delKorea Economic Dailysuggerisce che i nuovi TV Samsung costeranno cifre “comprese tra quelle richieste per i modelli top con tecnologia Micro LED e i QLED di fascia alta.”

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Se cosi fosse i nuovi QD-OLED costeranno più del top di gamma Samsung 8K del 2021, ovveroQN900Ache costa circa 3.999€ nella variante da 65 pollici.

Come sempre le nuove tecnologie hanno costi proibitivi, ma ci auguriamo che anche gli utenti che dispongono di budget meno elevati possano, magari tra qualche anno, accedere i benefici promessi dalla tecnologia QD-OLED di Samsung.

Rhys is TRG’s Hardware Editor, and has been part of the TechRadar team for more than two years. Particularly passionate about high-quality third-party controllers and headsets, as well as the latest and greatest in fight sticks and VR, Rhys strives to provide easy-to-read, informative coverage on gaming hardware of all kinds. As for the games themselves, Rhys is especially keen on fighting and racing games, as well as soulslikes and RPGs.

Samsung abbassa i costi: il riciclaggio dell’inchiostro rende i TV QD-OLED più accessibili

Recensione Anker Nebula Cosmos 4K SE

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale